Vittorio De Sica, 124 anni dalla nascita del padre del Neorealismo
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore di tutti. E tu, hai già visto i suoi capolavori più iconici?
Margherita Buy non è soltanto un’amata protagonista del cinema italiano e romano. Attualmente è l’attrice di cinema più premiata, che conta alle sue spalle oltre trenta riconoscimenti, tra Nastri d’Argento, David di Donatello, Ciack d’Oro e Globi d’Oro.
La sua è una lunga carriera che nel tempo l’ha vista lavorare un po’ ovunque, perfino negli spot pubblicitari, dove è avvenuto il suo esordio. È però il grande schermo che le ha permesso di arrivare al cuore di tutti, e non solo con i suoi personaggi ironici. Oggi la ricordiamo soprattutto per essere stata la nevrotica Camilla in “Maledetto il giorno che t’ho incontrato“, ma la sua carriera va ben oltre questo film. Tantissime sono le sue interpretazioni degne di nota!
Sono tanti i ruoli che Margherita Buy ha recitato negli anni. Tra tutti il più iconico è però quello di Camilla in “Maledetto il giorno che t’ho incontrato“, una commedia diretta e interpretata da Carlo Verdone.
Nei panni di una nevrotica attrice, si ritrova a vivere una relazione complicata con un giornalista alle prese con lo scoop della vita, Bernardo, interpretato da Carlo Verdone. Un rapporto che nasce dallo psicologo e che con il tempo, si trasforma in amore.
Meno iconico ma che arriva dritto al cuore è invece il ruolo che Margherita Buy ha recitato in “Il primo giorno della mia vita”, film di Paolo Genovese.
Nei panni di una poliziotta, si ritrova ospite nella casa di un uomo insieme a un gruppo di persone, che vengono recuperate poco prima di compiere la loro ultima scelta della vita. Compito dell’uomo, interpretato da Toni Servillo, sarà quello di fargli cambiare idea su quella che è la loro vita, dandogli una seconda possibilità di poterla cambiare.
Anche “Il sol dell’avvenire” s’inserisce tra i film più iconici con Margherita Buy tra i protagonisti.
Nelle vesti di Paola, insieme a suo marito Giovanni, interpretato da Nanni Moretti, regista e protagonista del film, vive un periodo d’incertezze, segnato dal suo matrimonio in crisi, mentre Giovanni è alle prese con un film sul 1956, l’anno dell’invasione del’unione sovietica dell’Ungheria.
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]