Buon compleanno a Luca Laurenti, talentuoso musicista e ironico conduttore
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
Tra gli attori romani che è rimasto maggiormente nell’immaginario collettivo dei capitolini è Mario Brega: ecco alcune sue celebri interpretazioni ed esempi di quanto il suo ricordo sia ancora impresso.
Mario Brega è uno degli attori romani più amati. Nel corso della sua carriera ha interpretato ruoli molto diversi tra loro, dimostrando un talento e una versatilità non comune, passando da sceneggiature drammatiche a comiche con disinvoltura e senza perdere il proprio tratto distintivo. Figlio dell’ex atleta olimpico Primo, debutta come caratterista, grazie alla corporatura robusta e l’aspetto burbero, con Dino Risi in La marcia su Roma, in cui interpreta il fascista Marcacci e I mostri nei panni di un manager di pugilato.
Il successo arriva con le parti ricoperte nei film western di Sergio Leone, quelle di Chico in Per un pugno di dollari, di El Niño in Per qualche dollaro in più e del caporale dell’esercito nordista Wallace in Il buono, il brutto, il cattivo. Fu poi scelto da Carlo Verdone per recitare in alcuni ruoli tipici del romano, come in Bianco, rosso e Verdone o Borotalco, con frasi che sono diventate celebri.
Rimasto nell’immaginario collettivo, Mario Brega è stato citato da diversi rapper capitolini, come nella canzone Supercafone di Piotta del 1999 e nella canzone Cali di tensione di Frankie hi-nrg mc. Nella raccolta di storie brevi a fumetti di Zerocalcare, si immagina un concorso letterario chiamato Premio Brega, parodia del premio Strega. Il 25 marzo 2023, in occasione del centenario della sua nascita, Roma Capitale hanno deciso di celebrarlo con una targa commemorativa posta in via Oderisi da Gubbio, nel quartiere Marconi, dove ha vissuto per oltre trent’anni.
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]