Segni, borgo romano dalla storia millenaria
Segni è stato fondato in epoca romana e ha una storia densa di avvenimenti, conserva molti elementi del passato, come l’imponente cinta muraria.[...]
Si trova lungo le rive del lago di Bolsena ed è un borgo altamente caratteristico, che si rivela ideale per poter fare una piacevole gita fuori porta, a contatto con la natura e con la storia. Ci sei mai stato? Cosa ti piace di Marta?
Si trova tra l’Umbria e la Toscana, lungo il lago di Bolsena ed è un luogo talmente grazioso e tranquillo, che è la meta ideale per una gita fuori porta lontana dal traffico cittadino.
Il suo vero nome è Marta, ma in molti lo soprannominano “il villaggio dei pescatori”, perchè sono tanti i pescatori che lo vivono e che ormeggiano le loro barche lungolago. Si stenta infatti a credere che questo posto si trovi solamente a poco più di un’ora da Roma.
Marta è un villaggio così antico, che le prime testimonianze certe sul posto risalgono al 726 D.C. Le sue origini sono però un mistero e probabilmente non verrà risolto mai.
Nonostante ciò ci sono diverse teorie che provano a dare al villaggio una data di nascita. Tra queste ce n’è una che addirittura ritiene che Marta sia nata dal pronipote di Noè. Una seconda ritiene invece che Marta abbia delle origini fenicie e un’altra ancora che sia invece etrusca.
Sono tante le cose che si possono vedere facendo una passeggiata nel centro storico di Marta. Tra queste c’è per esempio la Torre dell’Orologio. Quest’ultima è ciò che resta di un’antichissima ed è una costruzione talmente imponente, che si riesce a vedere benissimo anche da lontano.
La vista che regala è poi talmente bella, che anche solo per questa ragione vale davvero la pena visitarla.
Anche la Grotta delle Apparizioni è poi un luogo da non perdere a Marta. A oggi è considerato come uno dei luoghi sacri più iconici di tutta la zona, perchè pare che al suo interno nel corso degli anni vi siano stati diversi miracoli. Nonostante ciò però la chiesa non lo riconosce come un luogo di culto.
Segni è stato fondato in epoca romana e ha una storia densa di avvenimenti, conserva molti elementi del passato, come l’imponente cinta muraria.[...]
Immerso tra le colline sabine, Nerola è un gioiello da scoprire. Passeggia tra vicoli storici, ammira il maestoso Castello Orsini e lasciati conquistare[...]
Situata nell’area dei Castelli Romani, la cittadina ospita edifici religiosi e civili che meritano una visita, dalla sua imperiosa cattedrale alla Villa Aldobrandini[...]
Immerso nella bellezza dei Monti Sabini, il Borgo di Configni, nel reatino, è un piccolo scrigno che conserva intatto il fascino dei borghi[...]
In un territorio che ha visto susseguirsi molti popoli nel corso dei secoli, questo borgo offre diversi luoghi d’interesse, dal castello medievale di[...]
Tra le colline di Cori, in provincia di Latina, si nasconde un labirinto avvolto da fascino e mistero. Un intreccio di sentieri e[...]
La storia di un territorio abitato prima della nascita di Roma, che ha vissuto il momento di massimo splendore prima dell’unità d’Italia, grazie[...]
A San Donato Val Comino il tempo sembra essersi fermato. Passeggiando tra le sue strade di pietra e ammirando il panorama sulla valle,[...]
Dall’acropoli alla chiesa romanico-gotica, dai palazzi storici alle monumentali fontane ottocentesche, la città di Alatri è la meta perfetta per gli appassionati di[...]
Con le sue viuzze in pietra e la vista mozzafiato sul Lago di Bolsena, Valentano è il borgo che non ti aspetti. Passeggiando[...]
Il piccolo paese del frusinate ospita un castello risalente al X secolo ed è celebre per i suoi prodotti locali, dalla cucina all’artigianato.[...]
Farfa è un incantevole borgo medievale situato nel cuore del Lazio, famoso per la sua abbazia e il fascino senza tempo. Un luogo[...]
A Lunghezza torna la magia del Castello di Babbo Natale! Un luogo incantato dove grandi e piccini possono vivere l’atmosfera delle feste tra[...]
Nel piccolo borgo del reatino si respira l’atmosfera del Natale con uno dei più rinomati e antichi presepi viventi del Lazio e con[...]
Gaeta torna a illuminarsi di magia con le sue spettacolari luminarie natalizie! Un viaggio tra luci, colori e atmosfere incantate che rendono la[...]