Tanti auguri ad Achille Lauro, l’eccentrico artista di Roma
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Matteo Branciamore è tra gli attori capitolini più talentuosi, ripercorriamo la sua carriera, dal successo con i Cesaroni agli ultimi lavori. E tu lo sapevi che a breve inizieranno le riprese della settima stagione?
Matteo Branciamore è uno degli attori romani più talentuosi. Una carriera iniziata tra teatro e televisione all’inizio degli anni ’00. Il successo arriva con la serie televisiva de I Cesaroni, in cui interpreta il ruolo di Marco, primogenito di Giulio, oltre a cantare la sigla, diventata anch’essa celebre e intonata da un’intera generazione. La storia d’amore con Eva è una delle trame centrali della fiction, andata in onda dal 2006 al 2014 per sei stagioni. Poco tempo fa è arrivata l’ufficialità della settima stagione, a dieci anni di distanza dall’ultima. Nei prossimi mesi è previsto l’inizio delle riprese, in alcuni luogi iconici della città, tra cui la Garbatella, con il bar che è divenuto meta obbligatorio per i fan della serie.
Dopo diverse esperienze in vari campi, quest’anno è tornato al cinema nel nuovo film di Pietro Castellitto dal titolo Enea. Qua ha avuto modo di interpretare un ruolo per lui inedito, un poco di buono, gestore di discoteche e di affari sporchi. Ma la sua passione per il cinema si è espresso anche con la creazione di alcune web series che si interrogano su alcuni temi d’attualità, tra cui L’amore ha i tempi del virus, pubblicata nel 2020, anno in cui è scoppiata la pandemia di Covid.
La più recente, dal titolo Offline, è stata scritta e realizzata insieme a Giorgio Croce Nanni e i suoi episodi sono stati pubblicati proprio su Roma.com, con il racconto di un mondo distopico in cui i personaggi famosi sul web hanno preso il posto dei politici, con Chiara Ferragni come primo ministro, il figlio di Briatore ministro delle Pari Opportunità. La narrazione è strutturata con lo stile del mockumentary, che consiste nel realizzare un finto documentario in cui si narrano personaggi e situazioni mai esistite o successe, ma con un realismo che rende il tutto credibile. La connessione Internet viene a mancare per un periodo lungo e questo provoca delle catastrofi, esprimendo così nella sceneggiatura una denuncia nei confronti dell’uso sfrenato della tecnologia.
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]