Il ricordo di Raffaella Carrà, l’immortale regina dell’intrattenimento
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual è il tuo preferito?
Tra gli attori romani più amati c’è Maurizio Mattioli che ha una carriera ultracinquantenne che lo ha visto protagonista soprattutto nel mondo della commedia, con molti personaggi entrati nel cuore degli spettatori e ricordati con affetto. Il suo volto è associato al Bagaglino, storica compagnia teatrale di cui ha fatto parte per molti anni, con spettacoli trasmessi anche in tv, oltre a cimentarsi nel campo del doppiaggio, come voce per alcuni film di animazione.
In molti casi Mattioli ha vestito i panni del romano di periferia cialtrone, come in Tifosi, pellicola che incarna la passione degli italiani per il calcio e dove interpreta un fan dei giallorossi che se ne va in trasferta a Milano. Un’altra tipologia di personaggio che ha più volte interpretato è quello del romano arricchito o di figure eminenti come il vescovo nella serie Din Don! con l’amico Enzo Salvi, con cui sta lavorando in questo periodo come dimostra un recente scatto che li ritrae insieme.
Mattili ha recitato anche in teatro, come ne Il Rugantino e in Un paio d’ali, ma è in televisione che è diventato un volto celebre. Indimenticabile nei panni di Alberto Dominici, nella serie Un ciclone in famiglia, e quello di Augusto Cesaroni, fratello di Giulio e Cesare nella fiction I Cesaroni, che tornerà presto con la settima stagione dove sarà tra i protagonisti come si evince dalle anticipazioni della trama che descriverà come è cambiata la vita della famiglia romana più amata d’Italia dopo ben dieci anni dall’ultima puntata.
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]