Segni, borgo romano dalla storia millenaria
Segni è stato fondato in epoca romana e ha una storia densa di avvenimenti, conserva molti elementi del passato, come l’imponente cinta muraria.[...]
Fu teatro della battaglia decisiva per l’annessione di Roma al Regno D’Italia ma Mentana ha una storia ben più antica che deriva dall’abbandono del centro romano di Nomentum.
Mentana è un borgo del Lazio che ha origini molto antiche, sviluppatosi all’inizio del Medioevo dopo l’abbandono dell’abitato di Nomentum ed espanso in fretta grazie alla produzione del vino e la presenza di una stazione termale. Ha ospitato nell’anno 800 un incontro tra Carlo Magno e papa Leone III mentre nel 1058 è stata distrutta dai Normanni. Il possesso passa ai monaci benedettini di San Paolo fuori le mura.
Dopo vari possedimenti è annessa nella Repubblica Romana napoleonica e diviene teatro di una delle battaglie chiave della Campagna risorgimentale dell’Agro Romano per la liberazione di Roma nel 1867, con la sconfitta dei garibaldini per mano dello Stato della Chiesa e degli alleati francesi. Come architetture di spicco a Mentana troviamo il castello, costruito intorno all’anno 1000, il palazzo Borghese e la chiesa di San Francesco, al cui interno, precisamente nell’altare maggiore e nel coro, sono conservate tele risalenti al XVII secolo.
Nella piazza principale si trova il Museo Civico Archeologico Mentana e dell’Agro Nomentano che conserva materiali archeologici, in particolare architettonici, rilievi e sarcofagi marmorei provenienti dal Municipio Romano di Nomentum. Tra la fine dell’età repubblica e quella augustea, sorgeva un importante luogo di culto che comprendeva un tempio, con la possibilità per il visitatore di approfondire la conoscenza della storia antica della città con un percorso nel centro storico di Mentana dove si possono ammirare gli antichi pezzi in marmo provenienti da Nomentum, che oggi abbelliscono i vicoli del borgo medievale.
Segni è stato fondato in epoca romana e ha una storia densa di avvenimenti, conserva molti elementi del passato, come l’imponente cinta muraria.[...]
Immerso tra le colline sabine, Nerola è un gioiello da scoprire. Passeggia tra vicoli storici, ammira il maestoso Castello Orsini e lasciati conquistare[...]
Situata nell’area dei Castelli Romani, la cittadina ospita edifici religiosi e civili che meritano una visita, dalla sua imperiosa cattedrale alla Villa Aldobrandini[...]
Immerso nella bellezza dei Monti Sabini, il Borgo di Configni, nel reatino, è un piccolo scrigno che conserva intatto il fascino dei borghi[...]
In un territorio che ha visto susseguirsi molti popoli nel corso dei secoli, questo borgo offre diversi luoghi d’interesse, dal castello medievale di[...]
Tra le colline di Cori, in provincia di Latina, si nasconde un labirinto avvolto da fascino e mistero. Un intreccio di sentieri e[...]
La storia di un territorio abitato prima della nascita di Roma, che ha vissuto il momento di massimo splendore prima dell’unità d’Italia, grazie[...]
A San Donato Val Comino il tempo sembra essersi fermato. Passeggiando tra le sue strade di pietra e ammirando il panorama sulla valle,[...]
Dall’acropoli alla chiesa romanico-gotica, dai palazzi storici alle monumentali fontane ottocentesche, la città di Alatri è la meta perfetta per gli appassionati di[...]
Con le sue viuzze in pietra e la vista mozzafiato sul Lago di Bolsena, Valentano è il borgo che non ti aspetti. Passeggiando[...]
Il piccolo paese del frusinate ospita un castello risalente al X secolo ed è celebre per i suoi prodotti locali, dalla cucina all’artigianato.[...]
Farfa è un incantevole borgo medievale situato nel cuore del Lazio, famoso per la sua abbazia e il fascino senza tempo. Un luogo[...]
A Lunghezza torna la magia del Castello di Babbo Natale! Un luogo incantato dove grandi e piccini possono vivere l’atmosfera delle feste tra[...]
Nel piccolo borgo del reatino si respira l’atmosfera del Natale con uno dei più rinomati e antichi presepi viventi del Lazio e con[...]
Gaeta torna a illuminarsi di magia con le sue spettacolari luminarie natalizie! Un viaggio tra luci, colori e atmosfere incantate che rendono la[...]