Mercuralia, la festa dell'antica Roma dedicata ai mercanti | Roma.Com
Follow Us:

Mercuralia, la festa dell’antica Roma dedicata ai mercanti

Roma era nota anche per il commercio e Mercurio era il dio che proteggeva i mercanti. Era celebrato alle idi di maggio, con un rito che serviva per purificare chi faceva questo mestiere.

Un rito di purificazione antico e con una formula precisa da rispettare

I Mercuralia erano un’antica festa romana in onore di Mercurio, dio del commercio che alle idi di maggio era celebrato con il raduno dei mercanti presso una fontana che era a lui dedicata intorno a Porta Capena, con un rito di purificazione dalle menzogne che erano soliti raccontare per scopi lavorativi. Una volta giunti presso tale fonte, indossavano una tunica, raccoglievano dell’acqua in un recipiente di terracotta che portavano nelle loro abitazioni per benedire con rami di alloro la testa e gli oggetti che utilizzavano per la vendita, con preghiere e invocazioni specifiche che erano recitate nel mentre.

Chi era Mercurio per gli antichi romani

Mercurio è figlio di Giove e di Maia, è spesso raffigurato con le ali ai piedi in quanto molto rapido, caratteristica che lo ha reso il messaggero degli dei. Un altro simbolo legato a lui è il caduceo, bastone alato con due serprenti intrecciati, rappresentazione del bene e del male umano, che riesce a tenere in equilibrio. Le ali sono, invece, simbolo di intelligenza, in grado di dominare tutto dall’alto grazie alla conoscenza.

A Roma si trovava un tempio a lui dedicato

Un tempio era stato eretto vicino al Circo Massimo nel 495 a.C., come testimonia Tito Livio nel secondo libro dell’Ab Urbe Condita, tra le principali opere che riportano notizie storiche sulle origini di Roma. Non è stato una delle prime divinità a essere inserite nel pantheon romano, anche se aveva un suo corrispettivo in Grecia e con gli Etruschi. Dall’unione con la ninfa Carmenta sarebbe stato concepito Evandro, fondatore di Pallanteo, città sul Palatino.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL