Musei in musica, un giorno di concerti nei luoghi d'arte di Roma | Roma.Com

Musei in musica, un giorno di concerti nei luoghi d’arte di Roma

Anche quest’anno Roma Capitale apre le porte dei suoi musei per una notte dedicata alla musica e all’arte, offrendo a cittadini e turisti la possibilità di vivere un’esperienza unica. E tu ci andrai?

Un’iniziativa dal forte significato, voluta per mettere in risalto il patrimonio artistico della città

I musei civici di Roma Capitale resteranno aperti a tutti in orario serale sabato 7 dicembre in occasione della 14esima edizione di Musei in Musica, uno degli eventi principali del programma culturale della Città Eterna. L’ingresso sarà al costo di 1 euro o gratuito per i possessori della Roma MIC Card. L’occasione unica per assistere a concerti e spettacoli dal vivo in location insolite e suggestive, passeggiare nelle sale di palazzi antichi e visitare le mostre attualmente in corso, lasciandosi immergere nella magica atmosfera che solo l’arte riesce a creare.

La lunga lista dei musei che partecipano a un evento diventato ormai una tradizione

Tra i musei civici coinvolti troviamo: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano – Musei dei Fori Imperiali, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Museo di Roma in Trastevere, Museo Pietro Canonica, Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino Nobile, Serra Moresca), Museo Carlo Bilotti, Museo di scultura antica Giovanni Barracco, Museo Civico di Zoologia, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Galleria d’Arte Moderna, Museo di Casal de’ Pazzi, Parco archeologico del Celio – Museo della Forma Urbis.

La magia della musica a contatto con opere che sono ammirate da visitatori provenienti da tutto il mondo

Il patrimonio artistico che è custodito all’interno di questi baluardi culturali prenderà vita grazie alle note di musicisti di alto livello che avranno l’occasione di esibirsi in luoghi che trasudano meraviglia da ogni angolo, con la speranza di trasportare l’ascoltatore in un’altra dimensione, lasciandosi trasportare dalla musica e perdendosi di fronte alla vista di opere che sono visitate da turisti di tutto il mondo.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL