"Musiche da Oscar", l'omaggio a Ennio Morricone al Parco della Musica | Roma.Com
Follow Us:

“Musiche da Oscar”, l’omaggio a Ennio Morricone al Parco della Musica

Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble Le Muse. E tu ci andrai?

Una serata in omaggio del più grande compositore del Novecento

Il 4 aprile all’Auditorium Parco della Musica si terrà il concerto evento dedicato a Ennio Morricone dal titolo Musiche da Oscar. Nello splendido teatro, intitolato al compianto Maestro, gli spettatori avranno l’occasione di compiere un viaggio travolgente nell’arte di uno dei più grandi compositori del secolo scorso. La sua carriera è stata densa di riconoscimenti, con tre Grammy Awards, quattro Golden Globes, dieci David di Donatello, undici Nastri d’Argento, un Leone d’oro alla carriera e sei BAFTA, con più di 70 milioni di dischi venduti al mondo che confermano un amore condiviso sia dal pubblico che dalla critica.

Alcune anticipazioni sulla scaletta del concerto speciale di Roma

Le sue melodie hanno conquistato intere generazioni, con alcune delle colonne sonore più iconiche della storia del cinema. Ad eseguirle sul palco dell’Auditorium sarà il prestigioso Ensemble Le Muse e con la voce di Susanna Rigacci, soprano italo-svedese che dal 2001 è stata la Voce solista di Morricone nel Mondo. In scaletta le rielaborazioni di brani che hanno segnato il genere western, alle magiche atmosfere di Nuovo Cinema Paradiso e Mission, fino a canzoni della musica leggera, come Se Telefonando, portata al successo da Mina. I biglietti hanno un costo che parte da 29 euro e sono acquistabili online.

Gli ultimi riconoscimenti di una carriera da numero uno

Morricone ha avuto una carriera prolifica, con un’ispirazione continua e una capacità innata di spaziare in più generi. Era, inoltre, membro effettivo dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e socio dell’associazione Nuova Consonanza impegnata in Italia nella diffusione e produzione di musica contemporanea. Tra gli ultimi ossequi sono da menzionare l’attribuzione di una stella nella celebre Walk of Fame di Hollywood e l’onorificenza di Cavaliere del Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica italiana, conferitogli da Mattarella nel 2017.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL