Le fettuccine alla papalina, uno dei piatti più raffinati della cucina capitolina
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
La Boutique dei Dolci Bulgari è un’oasi di eleganza e golosità. Qui, tra raffinate creazioni di alta pasticceria, puoi gustare gratuitamente panettone e cioccolata calda, avvolto in un’atmosfera di puro lusso. Una coccola natalizia da non perdere!
Se il profumo di Natale avesse un nome, sarebbe sicuramente quello della cioccolata calda e del panettone offerti dal Bulgari Hotel Roma. Fino al 6 gennaio, proprio nel cuore della Capitale, questa elegante struttura apre le sue porte ai golosi con una casetta esterna che regala momenti dolcissimi.
Una cioccolata calda fumante e una fetta di panettone soffice: il connubio perfetto per scaldarsi mentre si passeggia tra le bellezze di Roma e ci si immerge nell’atmosfera natalizia.
E se volete viziarvi un po’ di più, il “Tea Time” del Bulgari Cafè è l’appuntamento giusto. Dalle 15:30 alle 18:30, potrete scegliere tra il classico tè con dolci e sfizi salati, o una versione ancora più chic con Champagne. I dolci, creati dallo chef Niko Romito, sono vere opere d’arte: tartellette raffinate, mini bombe al tartufo e altre delizie che vi faranno esclamare “Wow!” al primo assaggio. Un’esperienza che combina gusto e lusso, perfetta per le feste.
E per portare a casa un po’ di questa magia, basta fare un salto alla Boutique dei Dolci Bulgari, un piccolo paradiso zuccherino con dolci unici e cioccolatini ispirati al Pantheon. Un regalo perfetto per chi ama il bello e il buono. Insomma, quest’anno, Roma offre un Natale più goloso che mai: non lasciatevi scappare l’occasione di vivere un momento così speciale!
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie[...]
Tra superstizione e gusto, le lenticchie non mancano mai su una tavola romana in occasione del cenone di fine anno, ma non tutti[...]
Un locale accogliente e raffinato propone piatti della tradizione romana, uniti ai profumi d’Oltralpe, grazie al tocco dello chef. Ecco il menù. Madeleine[...]
Tra la Vigilia e il giorno di Natale, la tavola si trasforma in un tripudio di sapori e tradizioni. Dalla cena di magro[...]
Le nocchiate sono un delizioso dolce romano a base di noci, miele e zucchero, perfetto per chi ama i sapori tradizionali e autentici.[...]
In un casale dei Colli Albani ha aperto un’attività culinaria un giocatore molto amato dai tifosi giallorossi. Andiamo a spulciare il menù. Una[...]
Il panpepato è uno dei dolci più amati della tradizione romana. Un’esplosione di sapori e storia che porta con sé tutto il calore[...]
Un locale piccolo e caratteristico, dai sapori autentici che rimandano alla trattoria, è celebre per il filetto di baccalà fritto che attira clienti[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i[...]
Sei mai stato alla Trattoria del Cimino? È un vero punto di riferimento per gli amanti della cucina tradizionale laziale. Situata ai piedi[...]
È uno dei cibi più iconici e tradizionali della cucina capitolina. Un piatto povero che ha conquistato il cuore dei romani con il[...]
Dopo otto anni di chiusura, torna attivo uno dei locali storici della Capitale, frequentato da scrittori e artisti, da Fellini a Ungaretti, ecco[...]