“Niki Berlinguer. La signora degli arazzi”: quando l’arte e la tessitura diventano una cosa sola | Roma.Com
Follow Us:

“Niki Berlinguer. La signora degli arazzi”: quando l’arte e la tessitura diventano una cosa sola

Fino al 6 aprile, la Casina delle Civette di Villa Torlonia ospita la mostra “Niki Berlinguer. La signora degli arazzi”, un viaggio tra arte e tessitura che celebra l’eleganza e la maestria di un’artista unica.

Un evento da non perdere se appassionati della tessitura

Fino ad aprile 2025, la Casina delle Civette di Villa Torlonia ospita la mostra “Niki Berlinguer. La signora degli arazzi”.

È un evento imperdibile per gli appassionati di arte tessile e per chi desidera scoprire il talento di un’artista capace di trasformare la pittura in meravigliose narrazioni tessili.

L’esposizione offre un viaggio attraverso l’opera di Berlinguer, con una selezione di arazzi che dialogano perfettamente con le vetrate liberty e gli spazi della storica dimora.

Una ricca raccolta di opere tessili

La mostra presenta una vasta raccolta di opere tessili, molte delle quali raramente esposte al pubblico.

Gli arazzi di Niki Berlinguer, realizzati con la tecnica del piccolo punto, reinterpretano capolavori di artisti come Hans Hartung, Paul Klee, Vincent van Gogh, Renato Guttuso ed Emilio Vedova.

Uno degli esempi più suggestivi è Aranceto del 1987, ispirato a un’opera di Guttuso e simbolo del legame artistico tra i due. La mostra permette di apprezzare la straordinaria abilità dell’artista nell’unire tradizione e modernità, con opere che sembrano dipinte con il filo, creando profondità e movimento attraverso il tessuto.

Nel cuore di Villa Torlonia

La Casina delle Civette, situata all’interno di Villa Torlonia, è un gioiello dell’architettura liberty a Roma.

Nata come capanna svizzera, nel tempo è stata trasformata in una residenza eclettica, caratterizzata da vetrate artistiche e decorazioni suggestive. Il suo fascino unico la rende la cornice perfetta per ospitare la mostra dedicata a Niki Berlinguer, creando un armonioso dialogo tra gli arazzi e l’elegante struttura.

Per chi desidera immergersi in un’atmosfera fuori dal tempo, questa esposizione rappresenta un’occasione unica per esplorare l’arte tessile in un contesto storico di grande bellezza.

 

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL