Di Roma ce n’è una sola, eppure nel mondo ci sono altre 26 città con lo stesso nome!
Proprio così, sulla faccia della nostra bellissima terra, non c’è una sola Roma, ma tra grandi e piccole città, villaggi rurali e località[...]
Al cinema l’inedita pellicola dell’amato attore e regista romano, ambientata in un ospedale e pronta ad emozionare gli spettatori, con riflessioni sui sentimenti e sulla vita. Andrai a vederla?
Arriva nelle sale cinematografiche Nonostante, il nuovo film di e con Valerio Mastandrea, presentato in apertura della sezione Orizzonti alla 81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Nel cast, oltre all’amato attore romano anche Dolores Fonzi, Lino Musella, Giorgio Montanini, Justin Alexander Korovkin, Barbara Ronchi, Luca Lionello e con Laura Morante. La pellicola è stata accolta con recensioni favorevoli da parte della critica cinematografica, che ne ha apprezzato le tematiche trattate e la recitazione.
La trama vede protagonista un uomo che è da tempo ricoverato in ospedale, senza che questo gli rechi particolari preoccupazioni. Ha scoperto che in quel reparto trascorre il suo quotidiano con maggiore serenità, abituato al suo ritmo e al riparo da tutti e da tutto. Diversi compagni si sentono intrappolati mentre per lui è il contrario. Una routine che ha assecondato e che procede senza intoppi, finché nello stesso reparto non è ricoverata una nuova paziente.
Questa compagna non accetta niente di questa nuova condizione, è sempre arrabbiata, non vuole attendere ma vuole andarsene, a prescindere dallo stato di salute. Preferisce vivere respirando l’aria esterna oppure morire, come accade spesso per chi finisce lì dentro. Lui resta travolto da quel furore, prima cercando di difendersi e poi accogliendo qualcosa di incomprensibile. Un incontro che gli servirà a capire che se scegli di affrontare davvero le tue emozioni, non esistono ripari. Oltre alla malattia fisica è messa in evidenza la non accettazione di lasciarsi andare, con la repressione come un male dei nostri tempi da estirpare.
Proprio così, sulla faccia della nostra bellissima terra, non c’è una sola Roma, ma tra grandi e piccole città, villaggi rurali e località[...]
Sebbene oggi la città di Roma possa fare i conti con qualche problema legato alla continua manodopera, gli antichi romani vantano il primato[...]
Roma oltre ad ai suoi monumenti che risalgono all’antichità è famosa per le sue fontane che si ritrovano in quasi tutte le piazze[...]
Il 23 giugno i Romani antichi celebravano Fors Fortuna, spirito del caso e del destino. Un rituale notturno che sa di mistero e[...]
“Poemi di Terra Nera” è una mostra che trasforma la Galleria Borghese in un dialogo tra antico e contemporaneo. Fino al 14 settembre,[...]
Le Vestalia erano le feste dedicate alla dea del focolare dove ardeva il fuoco sacro di Roma senza nessuna interruzione. Ecco in cosa[...]
La festa di Bellona, oggi dimenticata, racconta la Roma più arcaica, quella che invocava la forza prima delle battaglie. Un tuffo affascinante nel[...]
Dopo il successo delle edizioni precedenti, “UnArchive Found Footage Fest” torna per il terzo anno in molte location della Capitale e con una[...]
Torna l’evento annuale che consente a romani e turisti di poter visitare gratuitamente edifici notevoli per le loro caratteristiche architettoniche. Il patrimonio architettonico[...]
Protagonista di questa mostra una Roma cosmopolita, al centro di una complessa rete di viaggi e rapporti che annullano confini nazionali e culturali.[...]
Roma era nota anche per il commercio e Mercurio era il dio che proteggeva i mercanti. Era celebrato alle idi di maggio, con[...]
Lemuria era una festa dell’antica Roma dedicata all’esorcismo degli spiriti dei defunti. Durante questa ricorrenza, i romani compivano rituali per scacciare i lemuri,[...]
Fondata da italiani nel 1980, è diventata in fretta un punto di riferimento per gli appassionati di arte e di cultura e questa[...]
Il 7 maggio, Cinecittà ospiterà la cerimonia finale dei Premi David di Donatello 2025, giunti alla loro 70ª edizione. Tra i candidati spiccano[...]
Dal 14 maggio al 13 agosto, il Palazzo delle Esposizioni ospita “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana”, una mostra che celebra l’eccellenza artigianale e[...]