"Open House Roma 2025", centinaia di edifici aperti al pubblico | Roma.Com
Follow Us:

“Open House Roma 2025”, centinaia di edifici aperti al pubblico

Torna l’evento annuale che consente a romani e turisti di poter visitare gratuitamente edifici notevoli per le loro caratteristiche architettoniche.

Il patrimonio architettonico di Roma è visitabile dalla cittadinanza con quest’iniziativa

Open House Roma è un’iniziativa di successo, in programma dal 24 maggio al 1 giugno, che offre l’occasione unica per scoprire e apprezzare il patrimonio architettonico della Capitale. L’evento, che si svolge in diverse aree della città, dal centro alle periferie, permette ai visitatori di entrare in luoghi spesso inaccessibili, aprendo le porte di edifici storici, moderni e contemporanei. Nato a Londra nel 1992 grazie all’intuizione di Victoria Thornton, Open House è diventato un appuntamento diffuso in oltre 50 città nel mondo, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico all’architettura.

Una manifestazione di successo che si pone diversi obiettivi

A Roma, dal 2012, l’iniziativa si è affermata come un momento di condivisione e riflessione sul valore di un ambiente ben progettato e l’edizione 2025 si augura di rafforzare il legame tra i romani e la loro città, andando a promuovere un dialogo proficuo tra pubblico e privato, con visite guidate e momenti di confronto che possano favorire il senso di appartenenza a una comunità in un contesto vasto come quello della Città Eterna, riflettendo sullo sviluppo sostenibile e sulla tutela del territorio.

Come potere partecipare e selezionare i tour che più ci interessano

Open House Roma unisce partecipazione e cultura e per partecipare serve effettuare la prenotazione on-line sul sito ufficiale, previa registrazione tramite l’accesso alla pagina del programma. A questo punto dovrà essere selezionata la visita, il tour o l’evento, con gli orari indicati e la verifica della disponibilità dei posti, potendo registrare fino a due persone. Un’operazione che richiede pochi minuti e che consentirà di vivere un’esperienza entusiasmante nella settimana conclusiva di maggio, con l’occasione di scoprire angoli nascosti sia da turisti che da cittadini.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL