Alla scoperta dei dintorni della fermata Scalo San Lorenzo/Ausoni
Scalo San Lorenzo/Ausoni è una fermata delle linee 19 e 3 della città di Roma. Nelle sue vicinanze è possibile visitare il Cimitero[...]
Piazza del Campidoglio è uno dei luoghi più affascinanti di Roma, simbolo di arte e storia. Scoprila e lasciati incantare dalla sua bellezza senza tempo!
Piazza del Campidoglio è uno dei gioielli più affascinanti di Roma, un capolavoro di architettura e urbanistica ideato da Michelangelo Buonarroti nel XVI secolo. Situata sulla più piccola delle sette colline di Roma, questa piazza offre una vista spettacolare sulla città eterna e incanta con la sua armoniosa disposizione.
Al centro troneggia la statua equestre di Marco Aurelio, una copia dell’originale in bronzo conservata nei Musei Capitolini. I tre palazzi che la circondano, Palazzo Senatorio, Palazzo dei Conservatori e Palazzo Nuovo, conferiscono alla piazza un senso di equilibrio e imponenza, con le loro eleganti facciate e le scalinate che invitano alla scoperta della storia di Roma.
Ogni pietra di Piazza del Campidoglio racconta una storia. La Cordonata, la scenografica scalinata che conduce alla piazza, fu progettata per permettere un accesso agevole persino ai cavalieri a cavallo, sottolineando l’intento di Michelangelo di creare uno spazio accogliente e maestoso.
Il Palazzo Senatorio, con la sua torre dell’orologio, ricorda la funzione politica di questo luogo, da sempre cuore amministrativo della città. I Musei Capitolini, invece, custodiscono tesori d’arte e reperti archeologici straordinari, tra cui il celebre Spinario e la Lupa Capitolina, simbolo di Roma.
Passeggiare in questa piazza significa immergersi in un’atmosfera sospesa tra passato e presente. Di giorno, la luce del sole esalta i dettagli della pavimentazione a stella disegnata da Michelangelo, mentre di sera l’illuminazione soffusa la trasforma in un luogo magico e suggestivo.
Sia che si salga per ammirare il panorama mozzafiato dal retro del Palazzo Senatorio, sia che ci si lasci affascinare dalle storie racchiuse nei suoi edifici, Piazza del Campidoglio rappresenta una delle esperienze più emozionanti che Roma possa offrire.
Scalo San Lorenzo/Ausoni è una fermata delle linee 19 e 3 della città di Roma. Nelle sue vicinanze è possibile visitare il Cimitero[...]
Hai mai visitato questa pizza? Deve il nome alla nobile famiglia che ebbe una notevole importanza in epoca medievale e che qua aveva[...]
Situata in Piazza Barberini, la Fontana del Tritone è una delle opere più celebri di Bernini. Con il suo Tritone che emerge dalle[...]
Il Roseto Comunale di Roma riapre le sue porte, regalando uno spettacolo di colori e profumi ai piedi dell’Aventino. Con oltre 1.000 varietà[...]
Questo edificio religioso è stato costruito dopo la seconda guerra mondiale, con la facciata in mattoni, con portali in travertino, sculture e un[...]
Situata ai piedi della scalinata dell’Ara Coeli, questa piazza è un angolo suggestivo di Roma, circondato da storia e arte. Punto di accesso[...]
Nasce la CicloMare, la nuova pista ciclabile che collega il Colosseo a Ostia Antica, offrendo un percorso unico tra storia e natura. Un[...]
Nel cuore di Trastevere, la Chiesa di San Crisogono custodisce secoli di storia tra mosaici, affreschi e resti sotterranei di un’antica basilica paleocristiana.[...]
Hai mai visto questa fontana? È stata collocata nella piazza da cui prende il nome solamente un secolo fa, ma il suo progetto[...]
Manzoni è una fermata della linea 3 del tram di Roma. Scopriamo cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. Dal Museo storico della[...]
È un angolo della città dal sapore medievale, con alcuni palazzi storici e la chiesa dedicata a San Benedetto. Ma perché è stata[...]
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza Navona, la Chiesa di San Nicola dei Lorenesi è un piccolo gioiello barocco tutto[...]
La fermata Università La Sapienza è una tappa fondamentale per chi si sposta tra i principali punti di Roma. Situata vicino all’omonima università,[...]
Nel centrale rione Ponte, l’edificio ha origini antiche ma è stato completamente ristrutturato dal Bramante, con diversi restauri successivi e ha assunto il[...]
La piazza del Quirinale è uno dei luoghi centrali della politica italiana, che ospita edifici e monumenti di rilevanza storica e architettonica. Ci[...]