Piazza dell’Orologio, un pittoresco angolo di Roma sorvegliato da un imponente orologio | Roma.Com

Piazza dell’Orologio, un pittoresco angolo di Roma sorvegliato da un imponente orologio

Piazza dell’Orologio, nascosta tra le strade del Rione Ponte, è famosa per l’imponente orologio che domina la piazza e per la sua atmosfera tranquilla, lontano dal caos della città. Un angolo di Roma perfetto per una passeggiata, dove il tempo sembra fermarsi tra bellezze storiche e scorci incantevoli.

Un angolo di Roma che racchiude la storia e la cultura

Piazza dell’Orologio è un angolo incantevole di Roma che racchiude storia, cultura e architettura in un’atmosfera senza tempo. Situata nel vivace rione Ponte, questa piazza prende il nome dall’orologio che domina la facciata del Palazzo dei Filippini, opera dell’architetto Francesco Borromini. Il quadrante dell’orologio, realizzato nel XVII secolo, è incastonato in una torre elegante che funge da simbolo della piazza.

Il palazzo, originariamente destinato alla Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri, rappresenta un esempio raffinato del barocco romano, con linee sobrie e un fascino senza ostentazioni.

Immersi in un’atmosfera che fonde il passato con il presente

Passeggiare per Piazza dell’Orologio significa immergersi in un’atmosfera che mescola il passato e il presente. Al centro della piazza si trova una fontana di modeste dimensioni, ma ricca di storia, che invita i passanti a sostare e godere della tranquillità del luogo.

Intorno, si aprono stradine acciottolate e vicoli che conducono a luoghi emblematici come Piazza Navona e Campo de’ Fiori. La piazza è anche circondata da palazzi storici e botteghe artigiane che conservano l’autenticità di un tempo, rendendola una meta ideale per chi cerca una Roma meno turistica ma altrettanto affascinante.

Perfetto per gli amanti degli della storia ma anche per chi cerca di rilassarsi

Oltre al Palazzo dei Filippini, Piazza dell’Orologio ospita una serie di caffè e ristoranti che permettono di vivere l’atmosfera romana gustando piatti tipici e un buon caffè.

La vicinanza a monumenti iconici rende questa piazza un luogo strategico per una sosta rilassante durante una giornata di visite. Grazie al suo mix unico di storia, arte e vita quotidiana, Piazza dell’Orologio continua a essere uno dei segreti meglio custoditi di Roma, da scoprire e ammirare con calma.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL