I colli di Roma non sono 7 ma molti di più
Al tempo della sua fondazione i colli di Roma erano sette come i Re, in realtà ne esistono altri. Ecco quali sono. E[...]
Piazza dell’Orologio, nascosta tra le strade del Rione Ponte, è famosa per l’imponente orologio che domina la piazza e per la sua atmosfera tranquilla, lontano dal caos della città. Un angolo di Roma perfetto per una passeggiata, dove il tempo sembra fermarsi tra bellezze storiche e scorci incantevoli.
Piazza dell’Orologio è un angolo incantevole di Roma che racchiude storia, cultura e architettura in un’atmosfera senza tempo. Situata nel vivace rione Ponte, questa piazza prende il nome dall’orologio che domina la facciata del Palazzo dei Filippini, opera dell’architetto Francesco Borromini. Il quadrante dell’orologio, realizzato nel XVII secolo, è incastonato in una torre elegante che funge da simbolo della piazza.
Il palazzo, originariamente destinato alla Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri, rappresenta un esempio raffinato del barocco romano, con linee sobrie e un fascino senza ostentazioni.
Passeggiare per Piazza dell’Orologio significa immergersi in un’atmosfera che mescola il passato e il presente. Al centro della piazza si trova una fontana di modeste dimensioni, ma ricca di storia, che invita i passanti a sostare e godere della tranquillità del luogo.
Intorno, si aprono stradine acciottolate e vicoli che conducono a luoghi emblematici come Piazza Navona e Campo de’ Fiori. La piazza è anche circondata da palazzi storici e botteghe artigiane che conservano l’autenticità di un tempo, rendendola una meta ideale per chi cerca una Roma meno turistica ma altrettanto affascinante.
Oltre al Palazzo dei Filippini, Piazza dell’Orologio ospita una serie di caffè e ristoranti che permettono di vivere l’atmosfera romana gustando piatti tipici e un buon caffè.
La vicinanza a monumenti iconici rende questa piazza un luogo strategico per una sosta rilassante durante una giornata di visite. Grazie al suo mix unico di storia, arte e vita quotidiana, Piazza dell’Orologio continua a essere uno dei segreti meglio custoditi di Roma, da scoprire e ammirare con calma.
Al tempo della sua fondazione i colli di Roma erano sette come i Re, in realtà ne esistono altri. Ecco quali sono. E[...]
Verano/De Lollis è una fermata della linea 3 e 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa si può visitare nelle sue[...]
Piazza della Quercia è uno di quei luoghi che sembrano sospesi nel tempo. Lontana dal caos turistico, custodisce il fascino discreto di una[...]
Si trova all’interno del complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le mura, ed è un edificio che rappresenta un grande interesse architettonico. Tante sono[...]
La Basilica di Santa Maria Maggiore è uno dei simboli di Roma. Con i suoi preziosi mosaici e la sua storia millenaria, è[...]
Da anni è diventato un appuntamento tradizionale del primo giorno dell’anno, dal Tevere si tuffa Mr. Ok, un buon auspicio seguito da molti[...]
Barletta Ottaviano è una fermata della linea 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. A[...]
Situata nel cuore di Roma, la Chiesa di Sant’Alfonso Maria de Liguori è un magnifico esempio di architettura barocca. Famosa per la sua[...]
In piazza Trilussa si trova questa fontana, fatta costruire nel corso del ‘600 per motivi di approvvigionamento idrico, ecco la storia di una[...]
Questo edificio è stato tra i pochi ad essere risparmiati durante la costruzione di Via della Conciliazione, ecco le caratteristiche della facciata e[...]
Sei mai sceso a Università La Sapienza? Non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, ma anche per i turisti, che[...]
Nel cuore di Roma, tra Piazza del Popolo e le meraviglie del centro storico, si trova la Chiesa di Santa Maria del Popolo.[...]
Marmorata Vanvitelli è una fermata della linea 3 del tram della città di Roma, scopriamo cosa è possibile visitare nelle vicinanze. Dove si[...]
All’Eur è tornato il Villaggio di Natale: oltre 100 espositori, luci scintillanti e una spettacolare pista di pattinaggio sul ghiaccio. Un’esperienza natalizia imperdibile[...]
In uno dei quartieri più amati e celebri della Capitale si trova questa piazza, animata da turisti e romani, tra sport e proiezioni[...]