Piazza Pia: la nuova piazza che rinnova il cuore di Roma | Roma.Com
Follow Us:

Piazza Pia: la nuova piazza che rinnova il cuore di Roma

Piazza Pia

Ci sei già stato? Piazza Pia, la recente riqualificazione che sorge davanti alla Basilica di San Pietro, porta una ventata di modernità nel cuore storico di Roma. Con il suo design elegante e funzionale, la piazza diventa un nuovo punto di incontro tra fede, arte e vita cittadina. Un’area che non solo rispetta la tradizione, ma si inserisce perfettamente nel contesto urbano contemporaneo.

Roma si è rifatta il look per il Giubileo

Roma si rifà il look con la nuova Piazza Pia, un angolo tutto pedonale tra Castel Sant’Angelo e Via della Conciliazione.

In vista del Giubileo, la città ha deciso di trasformare questa zona in un’area più vivibile e accessibile, perfetta per chi vuole godersi una passeggiata tra storia e bellezza.

Il progetto non solo esalta il fascino della Capitale, ma rende anche più agevole il passaggio tra il centro e il Vaticano, creando un nuovo punto di incontro per romani e turisti.

Un’area pedonale a prova di traffico

La nuova Piazza Pia è un bel respiro di spazio, con i suoi 7.000 metri quadrati tutti da vivere.

Dimenticate il vecchio incrocio trafficato: ora qui c’è solo un’area accogliente con gradinate, fontane e tanto verde.

Il traffico? Deviazione sotto terra grazie al nuovo sottopasso, così la piazza resta tutta per i pedoni. Il tutto è stato realizzato in 450 giorni, dando a Castel Sant’Angelo e Piazza San Pietro una connessione diretta e molto più suggestiva.

Un omaggio a Papa Pio IX

Ma perché si chiama Piazza Pia? Il nome è un tributo a Papa Pio IX, che guidò la Chiesa dal 1846 al 1878 e lasciò il segno con tante opere per modernizzare Roma. Il suo vero nome era Giovanni Maria Mastai Ferretti, ma la città ha scelto di ricordarlo così.

Insomma, oltre a essere un nuovo spazio urbano, questa piazza porta con sé anche un bel pezzo di storia!

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL