Buon compleanno a Luca Laurenti, talentuoso musicista e ironico conduttore
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
Tanti auguri a Pierfrancesco Favino, tra gli attori di punta della nuova generazione, molto apprezzato anche dai registi americani al punto da ottenere spesso parti in film hollywoodiani
Compie oggi 53 anni Pierfrancesco Favino, attore, doppiatore e produttore cinematografico originario di Roma e molto amato per le sue interpretazioni ricche di pathos e di spessore. Una carriera costellata di riconoscimenti tanto che si è aggiudicato tre David di Donatello, quattro Nastri d’argento, due Globi d’oro, tre Ciak d’oro e una Coppa Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia. Dopo una prima parte del suo percorso artistico in teatro e in televisione, è approdato al cinema e ha trovato nella settima arte il campo prediletto dove mettere in mostra il suo talento.
Dopo aver recitato in varie produzioni teatrali, debutta in televisione nel 1991 con il film Una questione privata, tratto dall’omonimo romanzo di Beppe Fenoglio. A consacrarlo televisivamente è, però, nel 2006, il ruolo da protagonista nella miniserie Gino Bartali – L’intramontabile, dove veste i panni del celebre ciclista toscano preparandosi con estrema meticolosità al ruolo: arriva infatti a percorrere circa 5000 km in bicicletta al fine di allenarsi al meglio. Il suo primo film è stato L’ultimo bacio, diretto da Gabriele Muccino, del 2001 dove è tra i protagonisti ed è con Il traditore di Marco Bellocchio, in cui veste i panni di Tommaso Buscetta, a vincere il David come miglior attore protagonista.
Ma a rendere peculiare la sua carriera è il fatto che ha interpretato parecchie volte parti in pellicole di film hollywoodiani, diventando tra gli attori italiani più apprezzati all’estero. Nel 2006 debutta nel cinema americano, dove interpreta una piccola parte nel film Una notte al museo con Ben Stiller, nei panni della statua bronzea di Cristoforo Colombo, l’anno dopo è Lord Glozelle, generale a capo delle truppe del perfido Miraz in Le cronache di Narnia – Il principe Caspian diretto da Andrew Adamson e il capo partigiano Peppi Grotta nel film di Spike Lee Miracolo a Sant’Anna, incentrato sull’eccidio di Sant’Anna di Stazzema. Nel 2009 recita al fianco di Tom Hanks nel film di Ron Howard Angeli e demon). Nel 2013 torna a lavorare con Ron Howard in Rush, pellicola incentrata sulla Formula 1 degli anni settanta e nello stesso anno l’attore è impegnato in un’altra produzione statunitense, il film horror apocalittico World War Z di Marc Forster con Brad Pitt come protagonista.
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]