“Poemi di Terra Nera” è la mostra che parla al cuore e alla materia | Roma.Com
Follow Us:

“Poemi di Terra Nera” è la mostra che parla al cuore e alla materia

Galleria Borghese

“Poemi di Terra Nera” è una mostra che trasforma la Galleria Borghese in un dialogo tra antico e contemporaneo. Fino al 14 settembre, arte e natura si incontrano tra sculture e visioni che affondano le radici nella terra.

Una percorso che intreccia arte, spiritualità e natura

La mostra “Poemi della terra nera” dell’artista keniota-americana Wangechi Mutu approda alla Galleria Borghese dal 10 giugno al 14 settembre 2025, in un percorso che intreccia arte contemporanea, spiritualità e natura. Curata da Cloé Perrone, l’esposizione si sviluppa tra gli ambienti interni della villa, i Giardini Segreti e la facciata del museo, trasformando lo spazio in un organismo vivo e in continua metamorfosi.

Le opere, realizzate in bronzo, carta, cera, piume e materiali naturali, si presentano come presenze mitiche e frammenti di memoria, incarnando una visione della terra come corpo fertile e narrativo.

Un dialogo tra arte, genere e resistenza

Mutu, conosciuta per la sua poetica visionaria e il linguaggio ibrido, sovverte l’estetica classica della Galleria con sculture e installazioni che evocano creature ancestrali e mitologie contemporanee.

Le sue figure sospese, i busti femminili scolpiti e i video immersivi aprono nuove dimensioni di lettura sul corpo, sull’identità e sulla condizione femminile.

L’opera “The End of Eating Everything“, con protagonista un’entità divoratrice e trasformista, si inserisce nel programma parallelo “Esistere come donna”, contribuendo al dialogo tra arte, genere e resistenza.

Un invito a rileggere la storia e a riflettere

All’esterno, nei Giardini e sulla facciata, si incontrano sculture come “Water Woman“, “Heads in a Basket” e “Nyoka“, che si fondono con l’architettura storica in un contrasto poetico e potente. Il confronto tra l’ordine barocco e l’immaginario africano genera una tensione feconda, dove tradizione e contemporaneità si osservano e si rigenerano a vicenda.

“Poemi della terra nera” è un invito a rileggere la storia e lo spazio attraverso lo sguardo di una donna artista che fonde memoria e futuro, corpo e materia, in un’unica potente visione.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL