“FloraCult” torna a Roma con la mostra mercato di piante, fiori e sostenibilità
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Maschere colorate, musica e divertimento. Questi gli ingredienti della seconda edizione del Carnevale estivo che animerà le strade del borgo di Pofi, con la sfilata dei carri allegorici, gruppi e maschere allegoriche.
Tutto pronto per il Carnevale Estivo di Pofi che si terrà sabato 24 agosto per le strade del borgo, animate da cari allegorici, maschere, musica e tanto divertimento per tutte le età. Terza edizione per la manifestazione che avrà inizio alle ore 20 con la parata presso il piazzale della biblioteca e che si dirigerà verso Piazza Vittorio Emanuele dove alle ore 22.00 è prevista la festa con Dj Felix Giuliani. Un evento che offre anche l’occasione per visitare il paese, di antica origine e con molti edifici dal forte impatto architettonico.
Abitato sin dall’età preistorica, il territorio in cui si trova Pofi, anche se non esistono testimonianze scritte che testimoniano l’esistenza dell’agglomerato in epoca romana ma compare per la prima volta come Castellum solo nel 1019. A ridosso del Rinascimento ad insediarsi è un’aristocrazia composta da proprietari terrieri, per poi essere controllata dai Caetani e infine dai Colonna. Proprio con quest’ultimi il borgo raggiunge il suo massimo splendore, dando vita a un vero e proprio Stato con oltre 10 centri sotto il suo dominio.
Nel 1798 Roma e tutto lo Stato Pontificio furono occupati dai francesi e di lì a poco fu proclamata la Repubblica Romana. Pofi diventa un cantone fino all’annessione al Regno d’Italia, avvenuta nel 1870. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il paese ha subito gli effetti della risalita anglo-americana con la creazione nelle vicinanze della linea Gustav e diversi episodi spiacevoli che colpirono gli abitanti, in particolar modo le donne. Adesso è un borgo che conserva i fasti di un tempo e che cerca di mantenere uno spirito di comunità con una serie di eventi annuali, tra cui, appunto, il Carnevale estivo.
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]