Max Pezzali canta i suoi successi intramontabili al Palazzo dello Sport
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Maschere colorate, musica e divertimento. Questi gli ingredienti della seconda edizione del Carnevale estivo che animerà le strade del borgo di Pofi, con la sfilata dei carri allegorici, gruppi e maschere allegoriche.
Tutto pronto per il Carnevale Estivo di Pofi che si terrà sabato 24 agosto per le strade del borgo, animate da cari allegorici, maschere, musica e tanto divertimento per tutte le età. Terza edizione per la manifestazione che avrà inizio alle ore 20 con la parata presso il piazzale della biblioteca e che si dirigerà verso Piazza Vittorio Emanuele dove alle ore 22.00 è prevista la festa con Dj Felix Giuliani. Un evento che offre anche l’occasione per visitare il paese, di antica origine e con molti edifici dal forte impatto architettonico.
Abitato sin dall’età preistorica, il territorio in cui si trova Pofi, anche se non esistono testimonianze scritte che testimoniano l’esistenza dell’agglomerato in epoca romana ma compare per la prima volta come Castellum solo nel 1019. A ridosso del Rinascimento ad insediarsi è un’aristocrazia composta da proprietari terrieri, per poi essere controllata dai Caetani e infine dai Colonna. Proprio con quest’ultimi il borgo raggiunge il suo massimo splendore, dando vita a un vero e proprio Stato con oltre 10 centri sotto il suo dominio.
Nel 1798 Roma e tutto lo Stato Pontificio furono occupati dai francesi e di lì a poco fu proclamata la Repubblica Romana. Pofi diventa un cantone fino all’annessione al Regno d’Italia, avvenuta nel 1870. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il paese ha subito gli effetti della risalita anglo-americana con la creazione nelle vicinanze della linea Gustav e diversi episodi spiacevoli che colpirono gli abitanti, in particolar modo le donne. Adesso è un borgo che conserva i fasti di un tempo e che cerca di mantenere uno spirito di comunità con una serie di eventi annuali, tra cui, appunto, il Carnevale estivo.
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]