All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
L’Accademia nazionale di santa Cecilia organizza degli incontri in occasione del centenario della morte dell’artista toscano. Il calendario completo. E tu quale sua opera preferisci?
Nel 100° anniversario della morte di Giacomo Puccini, il Presidente e Sovrintendente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Michele Dall’Ongaro guiderà il pubblico all’ascolto delle sue opere con incontri ricchi di esempi musicali, filmati e documenti. Occasioni preziose per gli appassionati di lirica. I presenti ripercorreranno le note, le parole, le polemiche e i segreti di alcuni dei titoli più amati e inseriti nei cartelloni dei teatri a livello mondiale.
Il primo appuntamento è domenica 20 con Tosca. La domenica dopo si prosegue con La Rondine. A novembre protagonista è sabato 9 con Il tabarro, mentre domenica 15 spazio a Suor Angelica. Chiusura il 1 dicembre con Gianni Schicchi e il 15 con Turandot, opera postuma, con aggiunte finali avvenute dopo il decesso del compositore nato a Lucca. I biglietti, al costo di 10 euro, sono acquistabili su TicketOne. Gli incontri si svolgeranno sempre alle ore 11.30 presso la Sala Santa Cecilia all’Auditorium Parco della Musica.
Puccini è stato un grande innovatore nel campo operistico. Dopo le prime composizioni, che erano ancora ancorate alla tradizione italiana del tardo ‘800, si è mosso verso una direzione sempre più personale, facendo propri temi che rimandano al Verismo, abbracciando il gusto esotico, studiando Richard Wagner sotto il profilo armonico e orchestrale e assimilando la tecnica del leitmotiv. Tante le iniziative che sono state organizzate in tutta Italia per celebrare la genialità di questo artista, l’ultimo operista italiano che ha fatto breccia nel cuore degli ascoltatori di tutto il globo e che continua a essere rappresentato.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]