Al Foro Italico tornano gli Internazionali di Nuoto con i migliori del mondo
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
L’Accademia nazionale di santa Cecilia organizza degli incontri in occasione del centenario della morte dell’artista toscano. Il calendario completo. E tu quale sua opera preferisci?
Nel 100° anniversario della morte di Giacomo Puccini, il Presidente e Sovrintendente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Michele Dall’Ongaro guiderà il pubblico all’ascolto delle sue opere con incontri ricchi di esempi musicali, filmati e documenti. Occasioni preziose per gli appassionati di lirica. I presenti ripercorreranno le note, le parole, le polemiche e i segreti di alcuni dei titoli più amati e inseriti nei cartelloni dei teatri a livello mondiale.
Il primo appuntamento è domenica 20 con Tosca. La domenica dopo si prosegue con La Rondine. A novembre protagonista è sabato 9 con Il tabarro, mentre domenica 15 spazio a Suor Angelica. Chiusura il 1 dicembre con Gianni Schicchi e il 15 con Turandot, opera postuma, con aggiunte finali avvenute dopo il decesso del compositore nato a Lucca. I biglietti, al costo di 10 euro, sono acquistabili su TicketOne. Gli incontri si svolgeranno sempre alle ore 11.30 presso la Sala Santa Cecilia all’Auditorium Parco della Musica.
Puccini è stato un grande innovatore nel campo operistico. Dopo le prime composizioni, che erano ancora ancorate alla tradizione italiana del tardo ‘800, si è mosso verso una direzione sempre più personale, facendo propri temi che rimandano al Verismo, abbracciando il gusto esotico, studiando Richard Wagner sotto il profilo armonico e orchestrale e assimilando la tecnica del leitmotiv. Tante le iniziative che sono state organizzate in tutta Italia per celebrare la genialità di questo artista, l’ultimo operista italiano che ha fatto breccia nel cuore degli ascoltatori di tutto il globo e che continua a essere rappresentato.
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]