La tavola romana tra diete, proverbi e poesia
Mangiare, per i Romani, è storia antica, passata di bocca in bocca, masticata a quattro ganasce all’insegna di panza mia fatte capanna. Dai[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti della tradizione capitolina, con un tocco di modernità.
Il Ristorante Puntarella si trova in Piazza del Drago, a pochi passi da Piazza di Santa Maria in Trastevere. Il locale, aperto ogni giorno sia a pranzo che a cena, dispone di una sala principale e di un dehor esterno. Il menù celebra i piatti della tradizione italiana e romana, proposti in chiave moderna, contaminati con ingredienti e spezie provenienti da tutto il Mondo. L’obiettivo dei titolari è quello di affermarsi come ristorante sostenibile, con prodotti locali e il rispetto della stagionalità delle materie prime.
Molti gli antipasti disponibili, dai salumi e formaggi del territorio ai fiori di zucca ripieni di ricotta, provola e limone. Da gustare anche la tartare vegana con mango, papaya, mandorle tostate e avocado. Appetitosa anche la parmigiana di bufala con pesto al basilico e pomodori o il carpaggio di spigola con tartufo nero fresco. E ancora il tradizionale carciofo alla giudia, servito su fonduta di pecorino. Passiamo poi ai primi, con carbonara, gricia, cacio e pepe e amatriciana per i palati che vogliono assaggiare piatti tipici di Roma. Per chi vuole sperimentare degli accostamenti più audaci di sapori come i ravioli ricotta e cernia al burro con agrumi o gli gnocchetti di patate con gambero rosso e asparagi.
Per chi vuole proseguire o scegliere come portata principale un secondo il menù prevede sia carne che pesce. Nel primo caso la scelta è tra la tagliata di manzo alla griglia, l’agnello porchettato e le polpette di vitella e mortadella in salsa. Nel secondo, oltre alla grigliata, è da provare anche la caprese di tonno ai tre pomodori, il polpo rosticciato su crema di fave, cicoria e sfoglia di pane e il filetto di spigola in crosta di patate e provola. Per una dolce conclusione del pasto da provare è la bomboniera, una sfera al cioccolato con gelato alla vaniglia, il salame al cioccolato, la millefoglie alle fragole o il tiramisù.
Mangiare, per i Romani, è storia antica, passata di bocca in bocca, masticata a quattro ganasce all’insegna di panza mia fatte capanna. Dai[...]
Un viaggio affascinante nella storia, nelle forme e nei riti della pasta, il simbolo più amato della cucina italiana. Un museo unico[...]
Come già saprai, i romani, sono un popolo semplice, a cui basta essere insieme ai propri amici a scherzare e condividere una tavola[...]
Croccanti fuori, tenere dentro e dal sapore inconfondibilmente romano: le frittelle di broccolo sono un classico da osteria che racconta una cucina povera,[...]
Situato nel Rione Prati, L’Osteria degli Avvocati è il posto in cui tradizione e innovazione si incontrano, in un ambiente elegante e con[...]
Per dissetarsi nei caldi pomeriggi estivi, i capitolini si preparano la grattachecca, una bevanda rinfrescante con sciroppi vari. Ecco la sua ricetta. La[...]
Grossi, rustici, autentici: i ciavattoni sono un piatto che parla romano. Pasta generosa, sughi corposi e sapori decisi fanno di questa specialità un[...]
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Immancabile in questo periodo dell’anno sulle tavole dei romani la pasta alla checca, condita con mozzarella, caciotta, basilico e pomodori. Cosa rende la[...]
Zio Rocco sbarca al Salario e promette notti romane a suon di crema, pistacchio e lievitazioni perfette. Curiosi? Meglio andare a stomaco vuoto.[...]
Come preparare un primo dal sapore forte e molto apprezzato nella cucina romana, un tripudio di gusto che sazia anche i palati più[...]
L’attenzione alla qualità della materia prima e l’originalità dello chef sono gli elementi che rendono il menù di questo locale tutto da scoprire.[...]
Un impasto di ingredienti semplici, arricchito di nocciole tostate, consente di poter preparare e gustare un dolce molto amato nel Lazio. Ecco tutti[...]
Ha aperto a Roma Yezi, un nuovo ristorante pan-asiatico che offre un’esperienza culinaria unica, con piatti innovativi e un ambiente raffinato nel cuore[...]
Un nuovo locale ha aperto nel rione, con un menù tipico della città e che vede anche la pizza scrocchiarella, cotta nel forno[...]