“Puntarella”, dove la tipica cucina romana incontra l'innovazione | Roma.Com
Follow Us:

“Puntarella”, dove la tipica cucina romana incontra l’innovazione

Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti della tradizione capitolina, con un tocco di modernità.

La sostenibilità, la qualità delle materie prime e le contaminazioni regnano alla Puntarella

Il Ristorante Puntarella si trova in Piazza del Drago, a pochi passi da Piazza di Santa Maria in Trastevere. Il locale, aperto ogni giorno sia a pranzo che a cena, dispone di una sala principale e di un dehor esterno. Il menù celebra i piatti della tradizione italiana e romana, proposti in chiave moderna, contaminati con ingredienti e spezie provenienti da tutto il Mondo. L’obiettivo dei titolari è quello di affermarsi come ristorante sostenibile, con prodotti locali e il rispetto della stagionalità delle materie prime.

Gli antipasti e i primi piatti, dalla tradizione romana ad alcune sperimentazioni

Molti gli antipasti disponibili, dai salumi e formaggi del territorio ai fiori di zucca ripieni di ricotta, provola e limone. Da gustare anche la tartare vegana con mango, papaya, mandorle tostate e avocado. Appetitosa anche la parmigiana di bufala con pesto al basilico e pomodori o il carpaggio di spigola con tartufo nero fresco. E ancora il tradizionale carciofo alla giudia, servito su fonduta di pecorino. Passiamo poi ai primi, con carbonara, gricia, cacio e pepe e amatriciana per i palati che vogliono assaggiare piatti tipici di Roma. Per chi vuole sperimentare degli accostamenti più audaci di sapori come i ravioli ricotta e cernia al burro con agrumi o gli gnocchetti di patate con gambero rosso e asparagi.

La carne e il pesce nella selezione dei secondi piatti

Per chi vuole proseguire o scegliere come portata principale un secondo il menù prevede sia carne che pesce. Nel primo caso la scelta è tra la tagliata di manzo alla griglia, l’agnello porchettato e le polpette di vitella e mortadella in salsa. Nel secondo, oltre alla grigliata, è da provare anche la caprese di tonno ai tre pomodori, il polpo rosticciato su crema di fave, cicoria e sfoglia di pane e il filetto di spigola in crosta di patate e provola. Per una dolce conclusione del pasto da provare è la bomboniera, una sfera al cioccolato con gelato alla vaniglia, il salame al cioccolato, la millefoglie alle fragole o il tiramisù.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL