Alla scoperta dei dintorni della fermata Scalo San Lorenzo/Ausoni
Scalo San Lorenzo/Ausoni è una fermata delle linee 19 e 3 della città di Roma. Nelle sue vicinanze è possibile visitare il Cimitero[...]
Questo Natale, Roma brilla ancora di più: Bulgari firma gli addobbi natalizi, trasformando la città in un gioiello a cielo aperto. Un incanto da non perdere!
Quest’anno, Roma si prepara a stupire il mondo vestendo il Natale con la raffinatezza di Bulgari. La celebre maison di alta gioielleria e moda ha trasformato alcune delle location più iconiche della Capitale in un teatro di luci e bellezza, firmando le decorazioni natalizie di strade come Via Condotti e di piazze simbolo come Piazza di Spagna.
Non si tratta solo di addobbi: è un vero e proprio omaggio alla tradizione e all’eleganza, in perfetta sintonia con il fascino senza tempo della città eterna.
Le decorazioni sembrano gioielli sospesi nell’aria, con archi scintillanti e dettagli luminosi ispirati ai disegni iconici della maison.
Passeggiando per il centro storico, si ha l’impressione di entrare in una fiaba moderna, dove l’incanto del Natale si mescola al lusso di Bulgari. Ogni angolo invita a rallentare, a lasciarsi conquistare dall’atmosfera magica e a vivere un’esperienza visiva unica, capace di rendere Roma ancora più indimenticabile.
È un trionfo di creatività e stile che celebra il legame tra la città e uno dei suoi marchi più rappresentativi.
Non c’è momento migliore per visitare Roma. Con la sua veste natalizia firmata Bulgari, la Capitale diventa il luogo ideale per perdersi tra vetrine illuminate, strade addobbate e l’atmosfera calda delle festività.
Che tu sia romano o un visitatore, questa combinazione di tradizione, lusso e magia non può che conquistarti. Quest’anno, Roma veste Bulgari: lasciati stupire anche tu.
Scalo San Lorenzo/Ausoni è una fermata delle linee 19 e 3 della città di Roma. Nelle sue vicinanze è possibile visitare il Cimitero[...]
Hai mai visitato questa pizza? Deve il nome alla nobile famiglia che ebbe una notevole importanza in epoca medievale e che qua aveva[...]
Situata in Piazza Barberini, la Fontana del Tritone è una delle opere più celebri di Bernini. Con il suo Tritone che emerge dalle[...]
Il Roseto Comunale di Roma riapre le sue porte, regalando uno spettacolo di colori e profumi ai piedi dell’Aventino. Con oltre 1.000 varietà[...]
Questo edificio religioso è stato costruito dopo la seconda guerra mondiale, con la facciata in mattoni, con portali in travertino, sculture e un[...]
Situata ai piedi della scalinata dell’Ara Coeli, questa piazza è un angolo suggestivo di Roma, circondato da storia e arte. Punto di accesso[...]
Nasce la CicloMare, la nuova pista ciclabile che collega il Colosseo a Ostia Antica, offrendo un percorso unico tra storia e natura. Un[...]
Nel cuore di Trastevere, la Chiesa di San Crisogono custodisce secoli di storia tra mosaici, affreschi e resti sotterranei di un’antica basilica paleocristiana.[...]
Hai mai visto questa fontana? È stata collocata nella piazza da cui prende il nome solamente un secolo fa, ma il suo progetto[...]
Manzoni è una fermata della linea 3 del tram di Roma. Scopriamo cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. Dal Museo storico della[...]
È un angolo della città dal sapore medievale, con alcuni palazzi storici e la chiesa dedicata a San Benedetto. Ma perché è stata[...]
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza Navona, la Chiesa di San Nicola dei Lorenesi è un piccolo gioiello barocco tutto[...]
Piazza del Campidoglio è uno dei luoghi più affascinanti di Roma, simbolo di arte e storia. Scoprila e lasciati incantare dalla sua bellezza[...]
La fermata Università La Sapienza è una tappa fondamentale per chi si sposta tra i principali punti di Roma. Situata vicino all’omonima università,[...]
Nel centrale rione Ponte, l’edificio ha origini antiche ma è stato completamente ristrutturato dal Bramante, con diversi restauri successivi e ha assunto il[...]