Vinaietto: tradizione e qualità nel cuore di Roma
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i prezzi modici dei suoi dolci.
Dopo un anno di chiusura ha riaperto la pasticceria Dolce Maniera, uno storico punto di ritrovo per i golosi del quartiere Prati e non solo. Dopo 40 anni nel 2023 l’attività aveva chiuso causa fine locazione ma adesso ha ufficialmente di nuovo tirato su le serrande. Un’istituzione per i capitolini sia per i dolci che per la gastronomia salata da asporto. Dolce Maniera, al netto della qualità dei suoi prodotti, era famosa per essere un’attività aperta 24 ore su 24, sette giorni su sette, con un listino prezzi capace di sbaragliare ogni possibile competitor della zona, tanto che i cornetti costavano appena 50 centesimi.
Un’ampia scelta di dolci, con la possibilità di preparare anche torte e un servizio di catering per un evento speciale, da un compleanno al matrimonio, con materie prime di alto livello e una preparazione attenta da parte dello staff che cercherà di soddisfare i gusti del cliente. Dalla colazione allo spuntino prima di andare a dormire, Dolce maniera torna ad essere il luogo che è in grado di coccolare il palato dei romani in ogni momento.
La costruzione del rione Prati si è conclusa nella prima metà del XX secolo, anche se alcuni edifici più moderni sono stati costruiti più tardi. Molti dei palazzi hanno subito nel corso del tempo ampliamenti e sopraelevazioni. Il rione Prati è oggi caratterizzato dalle sue strade ampie e regolari, nell’ottica di un impianto urbanistico estremamente regolare, da palazzi eleganti in stile umbertino e da ville in stile liberty.
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]