La grattachecca, la granita made in Roma
Per dissetarsi nei caldi pomeriggi estivi, i capitolini si preparano la grattachecca, una bevanda rinfrescante con sciroppi vari. Ecco la sua ricetta. La[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il suo ambiente sofisticato, offre un viaggio sensoriale che unisce tradizione e innovazione. Perfetto per chi cerca il massimo del gusto e della raffinatezza.
Nel cuore di Roma, nel quartiere Prati, c’è un ristorante che non passa inosservato: Lumière. Il nome già suggerisce un’atmosfera speciale, ma basta varcare la soglia per capire che qui la luce è la protagonista in tutti i sensi.
Non è solo un luogo dove si mangia bene, ma un’esperienza per gli occhi e per il palato.
Elegante, accogliente e con un tocco di magia, Lumière è la meta perfetta per una cena romantica, una serata tra amici o un pranzo rilassato in un ambiente raffinato.
La prima cosa che colpisce entrando da Lumière è il soffitto costellato di lampadari.
Non si tratta di semplici punti luce, ma di vere e proprie opere d’arte che creano un’atmosfera calda e suggestiva. Tra giochi di luci soffuse e riflessi dorati, il ristorante riesce a regalare un’esperienza sensoriale unica, avvolgendo gli ospiti in un ambiente quasi cinematografico.
Qui ogni dettaglio è curato con attenzione, dai tavoli ben apparecchiati alle sedute comode, per far sentire ogni ospite coccolato e immerso in un mondo fatto di eleganza e gusto.
Il vero protagonista del Lumière è però il suo menù.
Il ristorante offre una cucina contemporanea con influenze italiane e internazionali, dove la qualità degli ingredienti e la creatività degli chef si incontrano in piatti sorprendenti.
Tra i must da provare ci sono i primi piatti raffinati, come la pasta fatta in casa con condimenti gourmet, e i secondi di carne e pesce che esaltano i sapori autentici con abbinamenti originali. Senza dimenticare i dolci, che chiudono il pasto con un tocco di dolcezza e raffinatezza.
Lumière non è quindi soltanto un ristorante, ma un viaggio tra sapori, atmosfere e sensazioni che restano impressi nella memoria. Corri ad assaggiarli. Trovi il ristorante in Via Cicerone.
Per dissetarsi nei caldi pomeriggi estivi, i capitolini si preparano la grattachecca, una bevanda rinfrescante con sciroppi vari. Ecco la sua ricetta. La[...]
Grossi, rustici, autentici: i ciavattoni sono un piatto che parla romano. Pasta generosa, sughi corposi e sapori decisi fanno di questa specialità un[...]
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Immancabile in questo periodo dell’anno sulle tavole dei romani la pasta alla checca, condita con mozzarella, caciotta, basilico e pomodori. Cosa rende la[...]
Zio Rocco sbarca al Salario e promette notti romane a suon di crema, pistacchio e lievitazioni perfette. Curiosi? Meglio andare a stomaco vuoto.[...]
Come preparare un primo dal sapore forte e molto apprezzato nella cucina romana, un tripudio di gusto che sazia anche i palati più[...]
L’attenzione alla qualità della materia prima e l’originalità dello chef sono gli elementi che rendono il menù di questo locale tutto da scoprire.[...]
Un impasto di ingredienti semplici, arricchito di nocciole tostate, consente di poter preparare e gustare un dolce molto amato nel Lazio. Ecco tutti[...]
Ha aperto a Roma Yezi, un nuovo ristorante pan-asiatico che offre un’esperienza culinaria unica, con piatti innovativi e un ambiente raffinato nel cuore[...]
Un nuovo locale ha aperto nel rione, con un menù tipico della città e che vede anche la pizza scrocchiarella, cotta nel forno[...]
Quando menzioniamo i primi piatti della cucina romana non vengono quasi mai citati gli spaghetti burro e alici ma sono deliziosi e rapidi[...]
La regina della pizza napoletana è sbarcata nella Capitale: Gino Sorbillo apre a Roma, portando tutto il gusto autentico della tradizione partenopea nella[...]
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]