Al via gli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico, il tennis italiano tifa Sinner
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Roma si prepara ad accogliere il ”Roma Europa Festival”, l’evento annuale che trasforma la città in un palcoscenico di arte, musica e performance internazionali. Andrai a vedere i suoi spettacoli?
Roma è la città d’arte per eccellenza. È un mix di storia e monumenti e conserva al suo interno un numero massiccio di beni, molti dei quali sono considerati dei patrimoni artistici.
Ci sono però dei momenti dell’anno in cui la città diventa molto più di quanto già lo sia, una custode dell’arte. In occasione del RomaEuropa Festival, si trasforma in una culla di creatività e in un vasto palcoscenico dove, per oltre un mese, diversi artisti esprimono la loro arte attraverso concerti, spettacoli di danza e di teatro, talk e workshop vari, pensati sia per adulti che per bambini.
È dalla seconda metà degli anni ’80 che il RomaEuropa Festival prende vita. Quest’anno infatti si tiene la sua 38esima edizione, con un ricco programma che si concluderà il 17 novembre, ovvero tra oltre un mese.
Comprende spettacoli di vario genere: di danza, musicali, di teatro, ma anche talk e laboratori vari.
È un festival dedicato per lo più agli adulti, ma anche i più piccoli hanno il loro spazio dedicato. Per loro infatti sono previsti dei laboratori e dei workshop, che alimenteranno il loro spirito creativo, avvicinandoli al mondo dell’arte. Per loro e in generale per chiunque può essere quindi una grande occasione partecipare al festival.
Il RomaEuropa Festival è un evento così grande, che non è sufficiente un solo luogo per ospitare i suoi tanti spettacoli e laboratori.
Tutta Roma è infatti coinvolta nel festival e tantissimi sono gli spazi dedicati, dal Mattatoio di Testaccio al Museo MAXXI, dal Teatro Vascello a Villa Medici. Praticamente in queste settimane, tutti i luoghi più iconici della città diventeranno la scenografia del RomaEuropa Festival. Non perderti quindi l’occasione di vedere Roma sotto una luce diversa, più artistica!
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Al Teatro Conciliazione, la magia prende vita con Music Circus Show on Ice, uno spettacolo unico che unisce pattinaggio artistico, musica dal vivo[...]
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]