Roma…namente: 3 modi di gustare il carciofo, il re dell’orto romano
Se c’è un ortaggio che meriterebbe il premio di eccellenza romana, quello è il carciofo romanesco. È una vera primizia, oltre che qualcosa[...]
Anche alcuni drink di Roma sono unici nel suo genere, così come la città che li ospita. Ci sono infatti dei cocktail che puoi trovare solo qui, perché appartengono alla città e alla sua inconfondibile atmosfera. Con Roma…namente te facciamo ne scoprire tre!
Il Roma Libre non è un semplice cocktail, è un pezzo di storia in un bicchiere.
Dimentica la solita Coca-Cola: qui il protagonista è il chinotto, quella bibita dal sapore amarognolo e vintage che profuma di tempi passati. E non è un caso, perché il chinotto ha radici proprio tra Roma e Viterbo, rendendo questo drink un vero omaggio alla tradizione italiana.
Se a questo aggiungi un bel rum corposo, ecco che nasce il Roma Libre, una versione tutta romana di un grande classico, perfetta per chi ama i sapori autentici e un po’ fuori dagli schemi.
È uno di quei cocktail che non trovi ovunque, e proprio per questo vale la pena provarlo almeno una volta nella vita. Non è solo una bevuta, è un’esperienza che porta con sé tutta l’essenza di Roma: un po’ nostalgico, decisamente unico e con un carattere che non si scorda facilmente.
A Roma certe tradizioni non si perdono, e il vino e gazzosa è una di quelle chicche che ancora si trovano nelle osterie di una volta.
Qui non si parla di semplice vino frizzante: il segreto sta tutto nella gazzosa, che regala a questo mix un’anima fresca e nostalgica. Basta un buon vino bianco dei Castelli e una bottiglietta di questa bibita storica per ottenere una bevuta leggera, rinfrescante e perfetta per le giornate calde.
Non è solo un drink, è un rito. C’è ancora chi, entrando in osteria, ordina il classico quartino di bianco e una gazzosa a parte, mescolando tutto direttamente nel bicchiere, senza troppi fronzoli. Il risultato? Una versione popolare e spensierata dello spritz, senza bisogno di mode o tendenze.
L’AperTass è uno di quei drink che sanno di Roma vera, quella senza troppi fronzoli ma con tanto carattere.
È un piccolo segreto romano: Cedrata Tassoni e Aperol, un mix semplice ma geniale, perfetto per chi ama gli aperitivi freschi e leggeri senza rinunciare a un po’ di tradizione.
È l’alternativa perfetta allo spritz per chi cerca qualcosa di diverso, ma con quel sapore vintage che riporta ai tempi in cui la Cedrata si beveva d’estate, ghiacciata, nei bicchieri spessi del bar sotto casa.
Se ancora non l’hai provato, il consiglio è di rimediare il prima possibile. Non serve andare in un locale di lusso: basta un tavolino all’aperto, un po’ di chiacchiere e un tramonto romano a fare da sfondo.
Se c’è un ortaggio che meriterebbe il premio di eccellenza romana, quello è il carciofo romanesco. È una vera primizia, oltre che qualcosa[...]
La bellezza di Roma è qualcosa di veramente unico, così come lo è anche quella del suo cupolone, un vero tesoro dell’architettura. Ma[...]
La festa della donna dovrebbe essere ogni giorno, così come il San Valentino, ma l’8 marzo si presenta come l’occasione perfetta sia per[...]
Siamo nel cuore del periodo più giocoso dell’anno e cosa c’è di meglio per festeggiarlo se non un croccante dolcetto di Carnevale? Con[...]
Roma è una città da scoprire in ogni suo dettaglio perché ogni cosa è unica nel suo genere, perfino i suoi orologi. Dimentica[...]
È San Valentino, il giorno più romantico dell’anno e quello nel quale le coppie dichiarano il loro amore. Quale posto migliore di Roma[...]
La prima domenica del mese è sacra per gli amanti dell’arte, poiché possono entrare gratis in qualunque museo di Roma. La Centrale Montemartini,[...]
Altro che amuleti e cornetti. A Roma la fortuna si scaccia con i gesti! Con Roma…namente vogliamo farvi conoscere 3 tre gesti scaramantici[...]
La pizza è un’istituzione in tutto il mondo. Che sia margherita, alla diavola oppure ai formaggi è un cibo che unisce le persone,[...]
Non c’è luogo migliore di una chiesa giubilare per percepire l’atmosfera dell’anno santo. Con Roma…namente vogliamo farvene scoprire tre poco conosciute, ma assolutamente[...]
Il derby non è una normale partita di calcio, ma un momento molto sentito dei romani, che divide la città in due tifoserie:[...]
A Roma il Capodanno in piazza è un’istituzione, oltre che un momento che riunisce tutti sotto le stelle per salutare l’anno che se[...]
Trovare parcheggio a Roma è a volte come cercare un ago nel pagliaio, oltre un’impresa costosa, visti i prezzi dei parcheggi a pagamento.[...]
A Roma la carbonara è un’istituzione, ma dove puoi mangiare la più buona? Con Roma…namente vogliamo consigliarti tre ristoranti in cui goderti un[...]
Non c’è modo migliore di sentire il Natale che si avvicina se non facendo una bella passeggiata per Roma. In questi giorni tutta[...]