I 3 tipi da spiaggia nel 2025: stile romano sotto l’ombrellone
Dallo sdraio al mojito, un viaggio tra i personaggi che popolano il litorale romano con ironia, stile e quel tocco de Roma che[...]
Anche alcuni drink di Roma sono unici nel suo genere, così come la città che li ospita. Ci sono infatti dei cocktail che puoi trovare solo qui, perché appartengono alla città e alla sua inconfondibile atmosfera. Con Roma…namente te facciamo ne scoprire tre!
Il Roma Libre non è un semplice cocktail, è un pezzo di storia in un bicchiere.
Dimentica la solita Coca-Cola: qui il protagonista è il chinotto, quella bibita dal sapore amarognolo e vintage che profuma di tempi passati. E non è un caso, perché il chinotto ha radici proprio tra Roma e Viterbo, rendendo questo drink un vero omaggio alla tradizione italiana.
Se a questo aggiungi un bel rum corposo, ecco che nasce il Roma Libre, una versione tutta romana di un grande classico, perfetta per chi ama i sapori autentici e un po’ fuori dagli schemi.
È uno di quei cocktail che non trovi ovunque, e proprio per questo vale la pena provarlo almeno una volta nella vita. Non è solo una bevuta, è un’esperienza che porta con sé tutta l’essenza di Roma: un po’ nostalgico, decisamente unico e con un carattere che non si scorda facilmente.
A Roma certe tradizioni non si perdono, e il vino e gazzosa è una di quelle chicche che ancora si trovano nelle osterie di una volta.
Qui non si parla di semplice vino frizzante: il segreto sta tutto nella gazzosa, che regala a questo mix un’anima fresca e nostalgica. Basta un buon vino bianco dei Castelli e una bottiglietta di questa bibita storica per ottenere una bevuta leggera, rinfrescante e perfetta per le giornate calde.
Non è solo un drink, è un rito. C’è ancora chi, entrando in osteria, ordina il classico quartino di bianco e una gazzosa a parte, mescolando tutto direttamente nel bicchiere, senza troppi fronzoli. Il risultato? Una versione popolare e spensierata dello spritz, senza bisogno di mode o tendenze.
L’AperTass è uno di quei drink che sanno di Roma vera, quella senza troppi fronzoli ma con tanto carattere.
È un piccolo segreto romano: Cedrata Tassoni e Aperol, un mix semplice ma geniale, perfetto per chi ama gli aperitivi freschi e leggeri senza rinunciare a un po’ di tradizione.
È l’alternativa perfetta allo spritz per chi cerca qualcosa di diverso, ma con quel sapore vintage che riporta ai tempi in cui la Cedrata si beveva d’estate, ghiacciata, nei bicchieri spessi del bar sotto casa.
Se ancora non l’hai provato, il consiglio è di rimediare il prima possibile. Non serve andare in un locale di lusso: basta un tavolino all’aperto, un po’ di chiacchiere e un tramonto romano a fare da sfondo.
Dallo sdraio al mojito, un viaggio tra i personaggi che popolano il litorale romano con ironia, stile e quel tocco de Roma che[...]
Storia, romanticismo e leggende nei tre ponti simbolo della romanità.. quale tra i 3 quello che rappresenta di più Roma? Ponte Milvio[...]
A Roma il gelato non è soltanto alla fragola o al pistacchio, ma può avere anche dei gusti più strani, come il fiore[...]
A Roma l’estate è sinonimo di tre cose: caldo infernale, grattachecca e discoteche che quando da caldo diventano si trasformano in una pista[...]
Quando il caldo si fa sentire, nulla è meglio di un rinfrescante tuffo in piscina. Ma quali sono le migliori di Roma in[...]
A Roma perfino i muri sono qualcosa d’iconico e sono arricchiti da disegni che nel tempo sono diventati parte integrante della città. Con[...]
Quando il caldo inizia a farsi sentire, nulla è meglio di un posticino all’ombra in cui sentire un po’ di frescura. Con Roma…[...]
Le vie di Roma sono il luogo perfetto in cui poter respirare l’essenza della città. Con Roma…namente vogliamo consigliarvene tre. Via dei Coronari,[...]
La grattachecca è una istituzione di Roma, ma dove si possono gustare le più buone? Con Roma…namente te ne facciamo scoprire tre? “Sora[...]
In occasione della festa della mamma, con Roma…namente vogliamo farvi conoscere tre donne che hanno scritto la storia di Roma. Donne forti e[...]
Cosa si può fare per vivere al meglio il ponte di maggio ma restando comunque a Roma? Con Roma…namente ti forniamo tre suggerimenti. [...]
Niente è meglio di un telo e del caldo sole di Roma, soprattutto in queste giornate di primavera. Ma in quale aree pubbliche[...]
Altro che colombe e uova di cioccolato, sono le “torte” le regine della Pasqua romana. Dolci o salate che siano, non possono mancare[...]
Nulla è come appare, soprattutto a Roma, città che pullula di luoghi “segreti”, di bar che sembrano altro, ma che in realtà si[...]
I romani sono da sempre conosciuti per il loro spirito goliardico, che è parte di loro sin dalla notte dei tempi. Ecco infatti[...]