I 3 tipi da spiaggia nel 2025: stile romano sotto l’ombrellone
Dallo sdraio al mojito, un viaggio tra i personaggi che popolano il litorale romano con ironia, stile e quel tocco de Roma che[...]
A Roma il gelato non è soltanto alla fragola o al pistacchio, ma può avere anche dei gusti più strani, come il fiore di zucca. Con Roma…namente te ne facciamo conoscere tre.
Il gusto fiori di zucca e alici da Greed Avidi è una roba un po’ fuori dagli schemi, ma che può stupire, perchè è sia dolce che salato.
L’idea è proprio quella di farti sentire un mix strano ma super interessante, che unisce la dolcezza delicata dei fiori di zucca con il sapore forte e deciso delle alici.
È quindi un gelato che stupisce e che si distacca dai classici pistacchio o nocciola. Se ti piace provare cose nuove e un po’ azzardate, Greed Avidi è il posto che fa per te!
Günther Gelato Italiano, è una gelateria che si distingue parecchio a Roma. Il titolare, Günther Rohregger, è un altoatesino che ha portato nella capitale la sua filosofia di gelato artigianale di altissima qualità.
Lui, essendo un gelatiere che non teme di sperimentare, ha creato dei gusti unici usando veri vini laziali. La particolarità è che, durante la preparazione, riesce a mantenere la giusta percentuale di alcol (circa 3,5 gradi), così il sapore del vino rimane intenso e riconoscibile.
Non ti ubriachi, ovviamente, ma è un’esperienza di gusto decisamente fuori dal comune, perfetta per chi cerca qualcosa di diverso dal solito gelato.
Il gelato Gorgonzola e Fragole di Otaleg è uno dei gusti più audaci e iconici di Roma.
Immagina l’incontro tra la sapidità intensa e le note piccanti del gorgonzola e la dolcezza acidula e fresca delle fragole. Sembra un abbinamento folle, ma quando lo assaggi, scopri un equilibrio sorprendente. Il formaggio dona una cremosità avvolgente e un sapore deciso, che viene poi “ripulito” e rinfrescato dalla dolcezza fruttata e leggermente acida delle fragole.
È un gelato per chi ha voglia di osare, di esplorare nuovi orizzonti del gusto e di lasciarsi stupire. È un’esperienza sensoriale complessa, dove il cervello è un po’ confuso all’inizio, ma poi si abitua e apprezza l’armonia di questi due elementi apparentemente incompatibili.
Dallo sdraio al mojito, un viaggio tra i personaggi che popolano il litorale romano con ironia, stile e quel tocco de Roma che[...]
Storia, romanticismo e leggende nei tre ponti simbolo della romanità.. quale tra i 3 quello che rappresenta di più Roma? Ponte Milvio[...]
A Roma l’estate è sinonimo di tre cose: caldo infernale, grattachecca e discoteche che quando da caldo diventano si trasformano in una pista[...]
Quando il caldo si fa sentire, nulla è meglio di un rinfrescante tuffo in piscina. Ma quali sono le migliori di Roma in[...]
A Roma perfino i muri sono qualcosa d’iconico e sono arricchiti da disegni che nel tempo sono diventati parte integrante della città. Con[...]
Quando il caldo inizia a farsi sentire, nulla è meglio di un posticino all’ombra in cui sentire un po’ di frescura. Con Roma…[...]
Le vie di Roma sono il luogo perfetto in cui poter respirare l’essenza della città. Con Roma…namente vogliamo consigliarvene tre. Via dei Coronari,[...]
La grattachecca è una istituzione di Roma, ma dove si possono gustare le più buone? Con Roma…namente te ne facciamo scoprire tre? “Sora[...]
In occasione della festa della mamma, con Roma…namente vogliamo farvi conoscere tre donne che hanno scritto la storia di Roma. Donne forti e[...]
Cosa si può fare per vivere al meglio il ponte di maggio ma restando comunque a Roma? Con Roma…namente ti forniamo tre suggerimenti. [...]
Niente è meglio di un telo e del caldo sole di Roma, soprattutto in queste giornate di primavera. Ma in quale aree pubbliche[...]
Altro che colombe e uova di cioccolato, sono le “torte” le regine della Pasqua romana. Dolci o salate che siano, non possono mancare[...]
Nulla è come appare, soprattutto a Roma, città che pullula di luoghi “segreti”, di bar che sembrano altro, ma che in realtà si[...]
I romani sono da sempre conosciuti per il loro spirito goliardico, che è parte di loro sin dalla notte dei tempi. Ecco infatti[...]
Se c’è un ortaggio che meriterebbe il premio di eccellenza romana, quello è il carciofo romanesco. È una vera primizia, oltre che qualcosa[...]