Roma...namente: 3 punti di Roma in cui ripararsi dal sole cocente dell'estate | Roma.Com
Follow Us:

Roma…namente: 3 punti di Roma in cui ripararsi dal sole cocente dell’estate

Villa Torlonia

Quando il caldo inizia a farsi sentire, nulla è meglio di un posticino all’ombra in cui sentire un po’ di frescura. Con Roma… namente te ne indichiamo tre.

Distesi all’ombra dei parchi storici

Quando il caldo romano si fa sentire, rifugiarsi all’ombra dei parchi storici è una soluzione ideale. Villa Borghese, con i suoi viali alberati, fontane e piccoli laghi, offre un’oasi verde nel cuore della città, perfetta per passeggiare, leggere un libro o fare un picnic all’ombra.

Anche Villa Doria Pamphilj e Villa Ada sono ottime alternative, con spazi ampi, boschetti e sentieri dove la temperatura si abbassa sensibilmente rispetto al centro urbano.

Frescura e arte nelle chiese e nei musei

Un altro modo per sfuggire alla calura è rifugiarsi nei musei e nelle chiese, che offrono spesso ambienti freschi e ventilati. Il Pantheon, con la sua maestosità e le sue pareti spesse, regala un sollievo naturale, mentre la Galleria Borghese o i Musei Capitolini permettono di godere di capolavori artistici in ambienti climatizzati.

Anche molte chiese del centro, come Santa Maria degli Angeli o San Luigi dei Francesi, sono luoghi ideali per un momento di pace e frescura.

Una pausa rinfrescante tra gelati e fontanelle

Roma è anche la città delle fontane, e alcune come la Fontana dell’Acqua Paola al Gianicolo o le fontanelle rionali dette “nasoni”, regalano una pausa rinfrescante e panoramica. Approfittarne per gustare un gelato artigianale è quasi d’obbligo: da Giolitti a San Crispino, le gelaterie storiche offrono refrigerio e gusto. Chi invece preferisce una pausa più lunga può scegliere un bar panoramico, come quello dello Zodiaco o di Castel Sant’Angelo, per sorseggiare qualcosa di fresco con vista sulla città eterna.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL