Roma…namente: tre piscine di Roma in cui ritagliarsi un momento rinfrescante e all’insegna del benessere
Quando il caldo si fa sentire, nulla è meglio di un rinfrescante tuffo in piscina. Ma quali sono le migliori di Roma in[...]
Quando il caldo inizia a farsi sentire, nulla è meglio di un posticino all’ombra in cui sentire un po’ di frescura. Con Roma… namente te ne indichiamo tre.
Quando il caldo romano si fa sentire, rifugiarsi all’ombra dei parchi storici è una soluzione ideale. Villa Borghese, con i suoi viali alberati, fontane e piccoli laghi, offre un’oasi verde nel cuore della città, perfetta per passeggiare, leggere un libro o fare un picnic all’ombra.
Anche Villa Doria Pamphilj e Villa Ada sono ottime alternative, con spazi ampi, boschetti e sentieri dove la temperatura si abbassa sensibilmente rispetto al centro urbano.
Un altro modo per sfuggire alla calura è rifugiarsi nei musei e nelle chiese, che offrono spesso ambienti freschi e ventilati. Il Pantheon, con la sua maestosità e le sue pareti spesse, regala un sollievo naturale, mentre la Galleria Borghese o i Musei Capitolini permettono di godere di capolavori artistici in ambienti climatizzati.
Anche molte chiese del centro, come Santa Maria degli Angeli o San Luigi dei Francesi, sono luoghi ideali per un momento di pace e frescura.
Roma è anche la città delle fontane, e alcune come la Fontana dell’Acqua Paola al Gianicolo o le fontanelle rionali dette “nasoni”, regalano una pausa rinfrescante e panoramica. Approfittarne per gustare un gelato artigianale è quasi d’obbligo: da Giolitti a San Crispino, le gelaterie storiche offrono refrigerio e gusto. Chi invece preferisce una pausa più lunga può scegliere un bar panoramico, come quello dello Zodiaco o di Castel Sant’Angelo, per sorseggiare qualcosa di fresco con vista sulla città eterna.
Quando il caldo si fa sentire, nulla è meglio di un rinfrescante tuffo in piscina. Ma quali sono le migliori di Roma in[...]
A Roma perfino i muri sono qualcosa d’iconico e sono arricchiti da disegni che nel tempo sono diventati parte integrante della città. Con[...]
Le vie di Roma sono il luogo perfetto in cui poter respirare l’essenza della città. Con Roma…namente vogliamo consigliarvene tre. Via dei Coronari,[...]
La grattachecca è una istituzione di Roma, ma dove si possono gustare le più buone? Con Roma…namente te ne facciamo scoprire tre? “Sora[...]
In occasione della festa della mamma, con Roma…namente vogliamo farvi conoscere tre donne che hanno scritto la storia di Roma. Donne forti e[...]
Cosa si può fare per vivere al meglio il ponte di maggio ma restando comunque a Roma? Con Roma…namente ti forniamo tre suggerimenti. [...]
Niente è meglio di un telo e del caldo sole di Roma, soprattutto in queste giornate di primavera. Ma in quale aree pubbliche[...]
Altro che colombe e uova di cioccolato, sono le “torte” le regine della Pasqua romana. Dolci o salate che siano, non possono mancare[...]
Nulla è come appare, soprattutto a Roma, città che pullula di luoghi “segreti”, di bar che sembrano altro, ma che in realtà si[...]
I romani sono da sempre conosciuti per il loro spirito goliardico, che è parte di loro sin dalla notte dei tempi. Ecco infatti[...]
Se c’è un ortaggio che meriterebbe il premio di eccellenza romana, quello è il carciofo romanesco. È una vera primizia, oltre che qualcosa[...]
La bellezza di Roma è qualcosa di veramente unico, così come lo è anche quella del suo cupolone, un vero tesoro dell’architettura. Ma[...]
La festa della donna dovrebbe essere ogni giorno, così come il San Valentino, ma l’8 marzo si presenta come l’occasione perfetta sia per[...]
Siamo nel cuore del periodo più giocoso dell’anno e cosa c’è di meglio per festeggiarlo se non un croccante dolcetto di Carnevale? Con[...]
Roma è una città da scoprire in ogni suo dettaglio perché ogni cosa è unica nel suo genere, perfino i suoi orologi. Dimentica[...]