I 3 tipi da spiaggia nel 2025: stile romano sotto l’ombrellone
Dallo sdraio al mojito, un viaggio tra i personaggi che popolano il litorale romano con ironia, stile e quel tocco de Roma che[...]
Quando il caldo si fa sentire, nulla è meglio di un rinfrescante tuffo in piscina. Ma quali sono le migliori di Roma in cui vivere un momento di relax? Con Roma…namente te ne indichiamo tre.
Nel quartiere Marconi, affacciato sul Lungotevere Dante, il TSG Sporting Club è un punto di riferimento per chi desidera vivere lo sport in un ambiente accogliente e multifunzionale.
Situato all’indirizzo Lungotevere Dante 311, coniuga attività fisica, socialità e benessere, diventando la scelta ideale per famiglie, giovani, adulti e over 60.
Al suo interno vanta una piscina scoperta a sei corsie, campi da tennis in terra rossa, calcetto, palestra attrezzata e numerose sale polifunzionali. Non mancano i servizi di supporto come spogliatoi curati, bar, area relax e un comodo parcheggio riservato.
È aperto dal lunedì al venerdì dalle 07:30 alle 14:00 e dalle 17:45 alle 19:00, mentre il sabato dalle 11:30 alle 13:00. Per chi cerca uno spazio dove allenarsi, rilassarsi è davvero il posto giusto.
Se cerchi un posto dove rinfrescarti senza dover scappare al mare, l’Arca Piscine è la risposta perfetta. Si trova a Roma Sud, in via degli Angeli 146, zona Quadraro ed è composta da due piscine circondate dal verde, lettini, ombrelloni e un bel chiosco-bar dove rilassarsi tra un tuffo e l’altro.
È aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 con diverse formule di ingresso: mezza giornata, pausa pranzo o solo tramonto. I prezzi sono accessibili e l’ambiente è tranquillo, ideale anche per famiglie. E se vuoi fare qualcosa in più, ci sono spazi per padel, calcetto e pure una pinseria per chi resta la sera.
In poche parole? Un angolo di vacanza in città, perfetto per staccare la spina senza allontanarsi troppo.
L’ Acquaniene non è solo una piscina. È un vero e proprio centro sportivo dove puoi fare un po’ di tutto, dal nuoto al pilates, passando per il cardio, il relax e pure i corsi per i più piccoli.
Si trova in viale della Moschea 130 ed è attiva tutti i giorni: si parte presto (alle 7:00 dal lunedì al sabato) e si chiude in serata, tranne la domenica, quando il ritmo è più soft. Le piscine non mancano: ce n’è una olimpionica all’aperto, una semi-olimpionica coperta, un’altra per i corsi e persino una baby-piscina per i neonati dai 3 mesi in su.
Frequentato anche da atleti professionisti, Acquaniene resta però un posto super accogliente per tutti: famiglie, sportivi della domenica, chi si allena seriamente o chi cerca solo un’ora di tranquillità a mollo. Un bel mix di energia, professionalità e atmosfera rilassata.
Dallo sdraio al mojito, un viaggio tra i personaggi che popolano il litorale romano con ironia, stile e quel tocco de Roma che[...]
Storia, romanticismo e leggende nei tre ponti simbolo della romanità.. quale tra i 3 quello che rappresenta di più Roma? Ponte Milvio[...]
A Roma il gelato non è soltanto alla fragola o al pistacchio, ma può avere anche dei gusti più strani, come il fiore[...]
A Roma l’estate è sinonimo di tre cose: caldo infernale, grattachecca e discoteche che quando da caldo diventano si trasformano in una pista[...]
A Roma perfino i muri sono qualcosa d’iconico e sono arricchiti da disegni che nel tempo sono diventati parte integrante della città. Con[...]
Quando il caldo inizia a farsi sentire, nulla è meglio di un posticino all’ombra in cui sentire un po’ di frescura. Con Roma…[...]
Le vie di Roma sono il luogo perfetto in cui poter respirare l’essenza della città. Con Roma…namente vogliamo consigliarvene tre. Via dei Coronari,[...]
La grattachecca è una istituzione di Roma, ma dove si possono gustare le più buone? Con Roma…namente te ne facciamo scoprire tre? “Sora[...]
In occasione della festa della mamma, con Roma…namente vogliamo farvi conoscere tre donne che hanno scritto la storia di Roma. Donne forti e[...]
Cosa si può fare per vivere al meglio il ponte di maggio ma restando comunque a Roma? Con Roma…namente ti forniamo tre suggerimenti. [...]
Niente è meglio di un telo e del caldo sole di Roma, soprattutto in queste giornate di primavera. Ma in quale aree pubbliche[...]
Altro che colombe e uova di cioccolato, sono le “torte” le regine della Pasqua romana. Dolci o salate che siano, non possono mancare[...]
Nulla è come appare, soprattutto a Roma, città che pullula di luoghi “segreti”, di bar che sembrano altro, ma che in realtà si[...]
I romani sono da sempre conosciuti per il loro spirito goliardico, che è parte di loro sin dalla notte dei tempi. Ecco infatti[...]
Se c’è un ortaggio che meriterebbe il premio di eccellenza romana, quello è il carciofo romanesco. È una vera primizia, oltre che qualcosa[...]