Roma sul tetto d’Europa, la magica trionfa a Tirana. Oggi i festeggiamenti
26 Maggio 2022
1.880
È festa sia all’Olimpico che allo stadio di Tirana. La mitica giallorossa ha appena scritto un’incredibile nuova pagina della storia del calcio trionfando nella prima edizione della Conference League.
Oggi i festeggiamenti per la città. Si parte alle 16:30 da via Terme di Caracalla
Un incredibile 32esimo minuto
Sono dei momenti di gioia quelli che nelle ultime ore stanno invadendo la Capitale. La scorsa notte la Roma ha scritto una nuova importante pagina nella storia del calcio, vincendo la prima edizione della Conference League.
Proprio ieri sera nello stadio di Tirana si è giocata la partita che ha visto la Roma trionfare contro il Feynoord, con un incredibile goal segnato al 32esimo minuto. Fino a quel momento l’aria era abbastanza tesa tra le tifoserie delle squadre.
Sia la Roma che il Feynoord avevano iniziato un’ottima partita, ma poi è bastato un errore della squadra avversaria e un fantastico goal a portare la Roma alla vittoria. A condurre la magica squadra alla coppa è stato il piede del giovane calciatore Niccolò Zaniolo, che a partire da oggi si aggiudica il titolo di “più giovane italiano a segnare durante la finale di una gara continentale”.
Il riscatto che tutti aspettavamo
Al momento del goal sia l’Olimpico che lo stadio di Tirana sono esplosi di gioia. Nei giorni scorsi molti tifosi della Roma sono partiti per Tirana per assistere la squadra dei lupacchiotti, ma anche a Roma lo stadio è rimasto aperto.
Al centro del campo è stato montato un enorme maxischermo, per permettere ai tifosi presenti negli spalti di sostenere la propria squadra del cuore anche dall’Olimpico, lo stadio che da anni regala alla tifoseria dei momenti magici.
Con questa vittoria i romanisti possono quindi festeggiare ovunque, sia a casa che nei due grandi stadi. Trionfando nella Conference League la Roma non solo si aggiudica poi la vittoria della prima edizione del torneo, ma permette all’Italia di vincere una competizione europea dopo ben 12 anni.
Era poi dal 1991 che i giallorossi non partecipavano ad una finale internazionale. Quella di ieri sera è stata quindi una vittoria a record, oltre che un grande momento di riscatto per la squadra.
Una vittoria da record
È stato proprio l’allenatore Josè Mourinho a guidare la squadra al trionfo, lo stesso che nel 2010 aveva condotto l’Inter alla vittoria della Champions League e che aveva permesso ai blu neri di conquistare la quinta coppa dell’anno.
La vittoria di ieri sera segna per l’allenatore un importante record. Vincendo la Conference League, Mourinho risulta il primo nella storia ad aver partecipato alla finale di ogni competizione proposta nei club. È un allenatore davvero incredibile che con le sue mosse, le sue tecniche è riuscito ancora una volta a segnare la storia del calcio, arricchendola di una nuova fantastica pagina.
I festeggiamenti notturni e la festa di oggi per la città
Dal Foro Italico, la bolgia si è allargata via via, nell’arco di una manciata di minuti, nel centro storico. A Testaccio, storica roccaforte romanista, a Trastevere, e poi a piazza del Popolo, piazza Venezia, via del Corso. Nelle zone della movida, come piazza Trilussa e Campo de’ Fiori, e ancora sui lungotevere, Ponte Milvio, Tiburtino, dallo stadio al centro. Bagni proibiti nelle fontane, ragazzi sui tetti dei bus, sfottò ai cugini laziali.
Bandiere e fumogeni, slogan e canti per festeggiare la vittoria della Roma in Conference League. Finestre, balconi e terrazzi avvolti con le bandiere giallorosse.
Roma è giallorossa e oggi dalle 16:30 da Via Terme di Caracalla inizieranno i festeggiamenti per la città con tutta la squadra
Grande festa per la Basilica di San Giovanni in Laterano che compie 1700 anni e per l’occasione tanti eventi dedicati e visite guidate per ammirarne tutti i dettagli e gli scavi La Basilica […]
Allo Stadio Olimpico l’atteso primo derby della stagione, Roma e Lazio divise da un solo punto in campionato e bisognose di vincere per la corsa al quarto posto, ecco le probabili formazioni Come […]
A Roma sta per aprire dopo vent’anni il Cinema Apollo, in via dei Galla e Sidama, e sarà utilizzato anche come spazio culturale per il quartiere, i lavori sono iniziati Uno dei cinema […]
Riapre al pubblico la Domus Tiberiana, facente parte del Parco Archeologico del Colosseo, a distanza di quasi 50 anni dalla sua chiusura, con ben 13 sale in cui è possibile ammirare tutta la […]
Tanti auguri a Francesco Totti, per 25 anni giocatore della Roma e autentica leggenda per i tifosi giallorossi, i numeri di una carriera da fuoriclasse e da genio del calcio Francesco Totti, i […]
Roma ospita per la prima volta la Ryder Cup, il torneo più prestigioso del golf e tra gli eventi sportivi più seguiti al mondo, ecco dove si svolgerà, il calendario e l’All Star […]