Roma…namente: 3 punti panoramici in cui osservare la bellezza der cupolone
La bellezza di Roma è qualcosa di veramente unico, così come lo è anche quella del suo cupolone, un vero tesoro dell’architettura. Ma[...]
Se la voglia di dolce vi assale non vi sono orari che tengano. Il desiderio è desiderio e come tale va trattato e appagato. Nel territorio romano, inutile girarci intorno, vi è un dolce che regna al di sopra di tutti: il maritozzo. Qui è dove vi voglio portare, tra pasticcerie e bar, pronti a cercar marito così come la leggenda comanda. Si dice, di questo dolce tradizionale, che il suo nome derivi dal fatto che all’interno del suo ripieno di panna venisse nascosta una dolce proposta. I fidanzati erano soliti inserire l’anello, per chiedere la mano della loro dolce metà, nel suo bianco. Il nomignolo venne attribuito da un gioco, quasi vezzeggiatore, dato proprio al donante.
Dove mangiare il miglior maritozzo resta comunque una diatriba che incendia gli animi. Proprio nella Capitale si può sentire diverse varianti e versioni più o meno apprezzate. I pasticceri italiani hanno giocato con sapori e consistenze inserendo, oltre la panna, anche un cuore con la più classica crema o con le più variegate marmellate. Intanto, qui, vi elencheremo tre luoghi in cui poter consumare tale prelibatezza (anche nelle ore più tarde).
Affacciandoci nei pressi di Roma nord, non possiamo non inserire il panificio Bonci come capo di questa lista. La ricerca di qualità degli ingredienti e l’attenzione ai gusti è il suo marchio di fabbrica. Qui, tra versione classica o l’impasto al cioccolato, il ripieno di panna vi rapirà il cuore. Denso, pieno, strabordante tanto da sporcarvi la punta del naso. Se volete apprezzare al meglio il dolce, in ogni caso, vi consigliamo di sporcare precedentemente la vostra lingua con la sapidità di un pezzo di pizza.
Nel cuore di Rione Monti si cela una storica pasticceria. Il suo cuore risiede proprio nella sua storia, tanto che non vi è necessità di troppe presentazioni. Stiamo parlando di Regoli, aperta dal 1916. Vibrazione e riverbero degli sfizi della Capitale, vi consigliamo vivamente di passare tra le sue pareti per poter godere di un’ottima colazione.
Qui tocchiamo un capostipite del confort, quel luogo in cui molto spesso terminano le notti brave della movida trasteverina. Dal Maritozzaro possiamo divorare piccole perle morbide nate da una tradizione famigliare dal 1960. La giusta dose tra zucchero e morbidezza, un morso per poter eliminare il sapore di gin tonic dalla propria lingua. L’apertura notturna lo rende quasi un luogo di ritrovo, un punto da sentire come casa propria prima di trovare ristoro nel proprio letto.
La domanda che resta, adesso, è: dove avete mangiato il miglior maritozzo della vostra vita? Lo usereste per chiedere la mano della vostra metà? Fatecelo sapere con un commento mentre spulciamo ed esaminiamo altri punti di questa immensa città.
La bellezza di Roma è qualcosa di veramente unico, così come lo è anche quella del suo cupolone, un vero tesoro dell’architettura. Ma[...]
La festa della donna dovrebbe essere ogni giorno, così come il San Valentino, ma l’8 marzo si presenta come l’occasione perfetta sia per[...]
Siamo nel cuore del periodo più giocoso dell’anno e cosa c’è di meglio per festeggiarlo se non un croccante dolcetto di Carnevale? Con[...]
Roma è una città da scoprire in ogni suo dettaglio perché ogni cosa è unica nel suo genere, perfino i suoi orologi. Dimentica[...]
È San Valentino, il giorno più romantico dell’anno e quello nel quale le coppie dichiarano il loro amore. Quale posto migliore di Roma[...]
Anche alcuni drink di Roma sono unici nel suo genere, così come la città che li ospita. Ci sono infatti dei cocktail che[...]
La prima domenica del mese è sacra per gli amanti dell’arte, poiché possono entrare gratis in qualunque museo di Roma. La Centrale Montemartini,[...]
Altro che amuleti e cornetti. A Roma la fortuna si scaccia con i gesti! Con Roma…namente vogliamo farvi conoscere 3 tre gesti scaramantici[...]
La pizza è un’istituzione in tutto il mondo. Che sia margherita, alla diavola oppure ai formaggi è un cibo che unisce le persone,[...]
Non c’è luogo migliore di una chiesa giubilare per percepire l’atmosfera dell’anno santo. Con Roma…namente vogliamo farvene scoprire tre poco conosciute, ma assolutamente[...]
Il derby non è una normale partita di calcio, ma un momento molto sentito dei romani, che divide la città in due tifoserie:[...]
A Roma il Capodanno in piazza è un’istituzione, oltre che un momento che riunisce tutti sotto le stelle per salutare l’anno che se[...]
Trovare parcheggio a Roma è a volte come cercare un ago nel pagliaio, oltre un’impresa costosa, visti i prezzi dei parcheggi a pagamento.[...]
A Roma la carbonara è un’istituzione, ma dove puoi mangiare la più buona? Con Roma…namente vogliamo consigliarti tre ristoranti in cui goderti un[...]
Non c’è modo migliore di sentire il Natale che si avvicina se non facendo una bella passeggiata per Roma. In questi giorni tutta[...]