Al Parco del Castello Chigi torna il Superaurora Art & Music Festival
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Per i romani è un momento tutto da festeggiare, perché celebra i due Santi protettori della città, San Pietro e San Paolo. Ma cosa si può fare in occasione dei questa giornata?
Il 29 giugno è una giornata davvero speciale per i romani, perché celebra i loro Santi più amati e cioè San Pietro e San Paolo.
Sono i protettori della città, di conseguenza tutta Roma si ferma nel momento in cui vengono celebrati. La gente non va quindi al lavoro e tutto è chiuso, fatta eccezione per alcuni bar e ristoranti, che restano aperti per permettere a tutti di festeggiare il momento.
A differenza di tante altre città d’Italia, che in genere hanno solamente un santo protettore, Roma ne ha ben due, appunto San Pietro e San Paolo.
Chiaramente c’è una ragione per la quale i due Santi vengono festeggiati insieme nella stessa giornata. Secondo la tradizione, San Pietro e San Paolo si trovavano a Roma negli stessi anni e di conseguenza erano riusciti a incontrarsi e a predicare insieme il Vangelo. Entrambi poi sono stati uccisi a Roma, San Pietro per crocifissione, San Paolo per decapitazione.
In occasione della giornata dei Santi Pietro e Paolo, Roma quindi si ferma a festeggiarli.
Con l’occasione e con il fatto che questo momento di Festa cadi nel cuore dell’estate romana, sono tantissime le cose che si possono fare per celebrarlo. Tra concerti, eventi nelle piazze e festival ce n’è di ogni.
A Rock in Roma per esempio si celebrano i patroni della città, con Calcutta, il cui concerto cade proprio il 29 giugno. A Fiumicino invece il momento si festeggia con il foodstock festival, l’evento mangereccio che riempie tutta la città di cibo e di truck.
A San Cosimato, Cervelletta e sul Monte Cocci si festeggia la giornata con il cinema in piazza, con la trasmissione dei film “Legalità, lavoro e giustizia sociale: testimonianze” e “Scusa Italia”. Insomma ci sono davvero tante occasioni per rendere la giornata speciale.
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]
Quando l’arte incontra la storia, Roma risponde con magia. A giugno, le antiche Terme di Caracalla si accendono di musica, danza e spettacolo:[...]