S’annamo a divertì nannì, nannì! I migliori parchi divertimento di Roma
7 Agosto 2020
256
Roma è una città dalle mille forme e dalle mille possibilità, lo spirito di divertimento dei romani poi è insaziabile e allora intorno alla capitale sono nati grandi parchi giochi di diverse tipologie per soddisfare la sete di intrattenimento non solo dei cittadini della capitale, ma anche di chi viene in vacanza a Roma.
Rainbow Magicland, il grande parco divertimento
Bisognerà uscire un po’ da Roma per arrivare a Valmontone, a questo parco divertimento, ma una volta entrati sarà valsa la pena del tuo viaggio. Le attrazioni che potrai trovare andranno bene per tutte le età dalle montagne russe dell’Olandese Volante, al viaggio nel tempo di Huntik in 5D per sfidare i Titani; nella bella stagione potrai alleviare il caldo con le attrazioni acquatiche, con le Rapide o un viaggio attraverso le ripide cascate dello Yucatan. Infine con l’Isola Volante, potrai salire fino a 50 metri di altezza per ammirare lo splendido panorama visibile dal parte sud della pianura romana sulla Capitale. Per i più piccoli invece potrai trovare tutte le classiche attrazioni come il bruco oppure fargli provare l’esperienza della guida con Motorgiungla o del cantiere con gli Scavatorini.
Zoomarine, il parco acquatico di Roma
Un parco divertimento completamente a tema marino lo troverai a Torvaianica; il parco Zoomarine infatti ospita meravigliosi animali d’acqua, dai pinguini ai delfini fino a tartarughe e foche. Rimarrai estasiato dalle esibizioni in vasca di questi animali, soprattutto nella dimostrazione dei delfini, definita una delle più belle al mondo. Oltre a poter osservare questi animali esotici da vicino potrai divertirti e far divertire anche i tuoi bambini con le varie attrazioni presenti, come le piscine con grandi scivoli, le piccole montagne russe, le giostre acquatiche e un cinema 4d che ti farà ripercorrere le avventure di un cucciolo di dinosauro.
Roma World, per vivere da antico romano
Non poteva mancare nella capitale del mondo antico, un parco divertimenti su questo tema e infatti a pochi passi da Roma, a Castel Romano , è nato Roma World. Se deciderai di trascorrere il tuo tempo qui allora non potrai perderti l’occasione di vivere un giorno da antico romano, vestendo, mangiando e dormendo come si faceva nell’antichità. Potrai metterti in contatto di nuovo con la natura, guardare con attenzione il volo dell’aquila e magari carpirne i segreti per indovinare buoni auspici. In questo parco potrai vedere anche il set del film Ben Hur e assistere a spettacoli dei gladiatori e provare perché no anche tu a saper utilizzare il Gladio, l’antica spada dei combattenti romani.
Cinecittà World, i film diventano divertimento
Infine nel centro italiano del cinema per eccellenza, non poteva mancare un parco a tema sul cinema, Cinecittà World. A pochi passi da Roma World potrai trovare un insieme ricchissimo di attrazioni, come la torre Indiana, che ti porterà a un’altezza di 60 metri per farti provare l’ebbrezza di cadere nel vuoto. Potrai provare l’adrenalina delle 10 spirali concatenate delle montagne russe Altair per raggiungere i 90 km/h e tante altre attrazioni simili. Ma la vera originalità di questo parco è che tante ambientazioni in cui oggi sono ambientate le attrazioni sono delle vecchie scenografie utilizzate per film epici come U-571, premiato con l’Oscar nel 2001.
A volte un libro può essere una perfetta guida turistica, ma anche un emozionante cantastorie perché riesce a raccontare i luoghi attraverso gli occhi di altre persone che vivono una storia. Un cantastorie […]
Tanti auguri mamma! Oggi è la Festa della mamma, ma come nasce quest’usanza? E cosa si può fare a Roma in questa giornata speciale? La festa della mamma Sebbene la Festa della mamma […]
È uno degli eventi musicali più attesi di tutto l’anno a cui finalmente si torna ad assistere dal vivo. Torna in Piazza San Giovanni l’atteso concertone del primo maggio, il più grande evento […]
È un genere rivoluzionario la cui storia non può essere dimenticata, per questo motivo è stata istituita una giornata in suo onore. Questa è l’International Jazz Day e si celebra ogni 30 aprile. […]