A Piazza San Cosimato torna il cinema in piazza ad animare le serate sotto le stelle
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
A Villa Chigi si tiene la prima edizione del “SuperAurora”, festival musicale con grandi nomi italiani e internazionali, scopriamo il cast e le info sui biglietti.
Superaurora è il nuovo festival di Roma. La tenuta Chigi, con i suoi 100.000 mq di verde e la storica Villa Chigi – Sacchetti risalente al XVII secolo, offre una location straordinaria a un chilometro e mezzo dal mare. Ispirato ai grandi festival internazionali che ogni anno accolgono spettatori da tutto il mondo in una forma immersiva ed esperienziale, Superaurora si propone subito come un appuntamento da cerchiare sul calendario delle manifestazioni estive italiane.
Grazie alla presenza di artisti internazionali e una line-up d’eccellenza, il festival offrirà l’esperienza unica e condivisa di vivere due giorni di divertimento e relax. Con due palchi, uno per i live e uno per i dj, il festival ospiterà nomi di spicco della scena musicale Pop, Rock, R&B, Rap, Disco, House, Indie e Alternative provenienti da Italia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania, Francia e Canada.
Tra il 27 e 28 luglio, i palchi ospiteranno artisti come Craig David, figura di rilievo della scena R&B e garage britannica con oltre 7 milioni di copie vendute del suo primo album; JP Cooper, hitmaker inglese; Louie Vega, dj di fama mondiale e vincitore di un Grammy; Masego, cantante e produttore discografico statunitense-giamaicano nominato ai Grammy che ha calcato i palchi dei festival migliori del mondo come il Coachella, Glastonbury, LollaPalooza e molti altri; e Dabeull, artista francese in forte ascesa.
Tra gli artisti italiani più attesi, BigMama, rapper simbolo di inclusività e autodeterminazione; Fast Animals and Slow Kids, icona dell’alternative rock; Mecna, cantautore rapper; Giuse the Lizia, con il suo sound indie rock e urban; e I Hate My Village, con il loro ultimo disco Nevermind the Tempo che è finito sulla copertina di Rolling Stone Italia; Mezzosangue, rapper romano noto per il suo stile lirico oscuro e tagliente, e per le sue performance energiche che esplorano temi di disagio sociale e introspezione personale.
Il festival vedrà la partecipazione per la prima volta a Roma di Glitterbox, format di Defected, la più grande etichetta di musica House/Disco del mondo; Jungle (Dj Set), premiati agli ultimi Brit Awards; Adi Oasis, in Italia per la prima volta come Dabeull; e altri artisti come Anna Collecta, Ciao Discoteca Italiana, IAMDDB, Laila Al Habash, Melvo Baptiste, Riva Starr, Stefano Fusco, Jayda G, Jason K, Kapote & Sam Ruffillo (Toy Tonics), e L’Officina della Camomilla. I biglietti sono acquistabili sulla piattaforma DICE. Apertura delle porte alle ore 15, chiusura alle 03.
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]