- Le Ultime Notizie
- 27ºc, Nubi Sparse Roma
- 9 Giugno 2023
Suggerito:
- Altri Sport
- Arte & Cultura
- Attori e Attrici Romane
- Calcio
- Cantanti Romani
- Cibo
- Flash NEWS
- I Monumenti di Roma
- I Musei di Roma
- I Ponti di Roma
- Intrattenimento
- Le Chiese di Roma
- Le Fontane di Roma
- Le Piazze di Roma
- Lifestyle
- Non categorizzato
- Personaggi di Roma
- Piatti Tipici Romani
- Prodotti Romani
- Scopri la città
- Scrittori Romani
- Sport
- Vicino Roma
Antica Roma
I Floralia, feste dell'Antica Roma tra fertilità, riti orgiastici e leggerezza
I Floralia erano giorni di festa nell’Antica Roma per celebrare la protettrice dei boccioli ed erano all’insegna di cerimonie sfrenate, tra rappresentazioni teatrali piccanti e giochi nel Circo Massimo con caccia ad animali […]
LEGGI TUTTOIl Vino nell'Antica Roma: il sapore, il tipo di lavorazione e di conservazione
Il Vino nell’Antica Roma aveva un sapore del tutto diverso a quello di oggi, scopriamo il tipo di lavorazione della vite, il modo per conservarlo, la curiosità di diluirlo con acqua e i […]
LEGGI TUTTOLe Hilaria, il pesce d'aprile romano per festeggiare l'inizio della primavera
Le Hilaria erano una festività dell’Antica Roma per celebrare Cibele, madre di tutti gli Dei, e l’arrivo della primavera, con una lunga processione e il consenso di dare vita a ogni forma di […]
LEGGI TUTTOIl 1 marzo era il Capodanno nell'Antica Roma, ecco perché
Nell’Antica Roma il Capodanno veniva festeggiato il 1 marzo, fino alla riforma del calendario introdotta da Giulio Cesare, ma perché proprio quel giorno? Il 1 marzo l’inizio dell’anno nell’Antica Roma Nell’Antica Roma fino […]
LEGGI TUTTOSan Valentino, le origini della festa nell'Antica Roma
L’origine della festa di San Valentino è da rintracciare in una ricorrenza che risale all’Antica Roma e all’importanza che essi davano al mese di febbraio come quello della rinascita San Valentino, l’origine della […]
LEGGI TUTTOI Parentalia, il periodo di festa dedicato ai defunti nell'Antica Roma
I Parentalia erano festività dell’Antica Roma in onore dei defunti della famiglia, con riti di carattere per lo più privato e che testimoniavano il forte legame con gli antenati Parentalia, la celebrazione del […]
LEGGI TUTTOLe Paganalia e le Sementivae, feste della fine della stagione della semina nei villaggi romani
Le Sementivae erano una festività romana che segnava la fine della stagione della semina che coincidevano spesso cronologicamente nelle Paganalia celebrate nei villaggi sparsi intorno a Roma Le Sementivae e le Paganalia, analogie e differenze Le Ferie […]
LEGGI TUTTOI Consoli romani entravano in carica pronti a guidare Roma e concludere il cursus honorum
Dal 153 a.C. il 1 gennaio era il giorno in cui i consoli romani entravano in carica e ricoprivano il ruolo più importante della vita civile e militare dell’Urbe nel periodo repubblicano e […]
LEGGI TUTTOTorna l'ora solare, ma come calcolavano l'ora nell'Antica Roma?
Stanotte è tornata l’ora solare che ci accompagnerà fino all’ultimo weekend di marzo, ma come calcolavano l’ora nell’Antica Roma? Scopriamo i metodi dell’epoca Le lancette indietro di un’ora, il sole tramonta prima Stanotte […]
LEGGI TUTTORoma vista con gli occhi dei Simpson, la famiglia più irriverente d'America
Sono la famiglia gialla più amata della televisione, i Simpson descrivono con ironia la società di oggi, compresa l’Italia e Roma in due episodi: ecco quali Viaggio nel tempo nell’Antica Roma I Simpson […]
LEGGI TUTTOLe piramidi gemelle di Roma, un culto in voga durante l'Impero
In età augustea fu molto diffuso il culto egizio e furono costruite diverse piramidi tra cui due gemelle che si trovano in un luogo simbolo della Capitale: scopriamo insieme dove! Dove si trovano […]
LEGGI TUTTOTigillum Sororium, il rito di purificazione dei militari nell'Antica Roma
Ogni 1 ottobre nell’Antica Roma si festeggiava il Tigillum Sororium, rito di purificazione dei militari, giunti alla fine della stagione delle battaglie Il rito che sanciva la fine della stagione delle battaglie l […]
LEGGI TUTTOOttaviano Augusto, un imperatore protagonista di molte sculture
Ottaviano Augusto è uno degli imperatori più amati dell’Antica Roma, raffigurato in molte sculture, di seguito le principali con le loro caratteristiche e le informazioni su dove poterle ammirare dal vivo Un imperatore […]
LEGGI TUTTONell'Antica Roma settembre era il mese dedicato ai Ludi Magni
Nell’Antica Roma settembre era il mese dedicato ai Ludi Magni in onore di Giove che consistevano in gare sportive e spettacoli teatrali con danze e rappresentazioni sceniche, processioni e banchetti Una festa molto […]
LEGGI TUTTOUltimi Post
Categorie
- Altri Sport (3)
- Arte & Cultura (477)
- Attori e Attrici Romane (71)
- Calcio (16)
- Cantanti Romani (40)
- Cibo (211)
- Flash NEWS (36)
- I Monumenti di Roma (16)
- I Musei di Roma (7)
- I Ponti di Roma (3)
- Intrattenimento (379)
- Le Chiese di Roma (60)
- Le Fontane di Roma (33)
- Le Piazze di Roma (10)
- Lifestyle (197)
- Non categorizzato (11)
- Personaggi di Roma (253)
- Piatti Tipici Romani (20)
- Prodotti Romani (6)
- Scopri la città (594)
- Scrittori Romani (9)
- Sport (74)
- Vicino Roma (98)