Tante squadre dietro un solo pallone: l'AS Roma Scuola Calcio sempre in prima linea per far crescere il calcio nella città.
18 Ottobre 2022
2.667
Sono stati dei momenti davvero emozionanti quelli avvenuti durante lo scorso week end, che per la prima volta, dopo molto tempo, ha visto tante squadre riunite in un solo torneo. A organizzarlo l’AS Roma Scuola Calcio, una realtà che da diversi anni si impegna ad allenare i giovani talenti e i grandi calciatori del domani.
Un torneo esaltante
Sono state ben 24 le squadre che hanno preso parte a questo incredibile torneo, che ha regalato a tutti partite di pura adrenalina, amore per lo sport e tanta socialità
Il torneo è stato suddiviso in otto gironi, costituiti da tre squadre ciascuno.
Ogni squadra vincente è stata poi inserita in due gironi, ognuno dei quali composto a sua volta da quattro squadre, i cui vincitori si sono sfidati in un entusiasmante girone d’oro insieme ai secondi classificati.
Le persone in campo
Durante il torneo abbiamo incontrato Ottavio Bonincontro, il dirigente sportivo dell’AS Roma Scuola Calcio di lungo corso.
Per lui è stata una vera gioia assistere all’incontro di così tante squadre, dopo mesi e mesi di crisi pandemica. Un incontro che ha avuto modo di riunire tantissime persone. C’è addirittura gente chi è arrivato da Alatri e che ha percorso chilometri pur di partecipare al torneo.
Nei gironi da ricordare anche la partecipazione della Roma Calcio Femminile, che attualmente sta portando avanti un bellissimo incontro con il settore giovanile più forte in Italia.
2 giorni di grandi numeri e di emozioni e che dopo tanto tempo ha riportato tantissime persone combattere per la propria squadra divertendosi. Quest’ultima cosa è anche ciò che ha voluto ribadire Ottavio Bonincontro, ovvero l’importanza del non lottare per una bandiera o contro qualcuno, ma per sé stessi e per la propria squadra.
A organizzare il torneo è stata l’AS Roma Scuola Calcio, che da diversi anni si impegna a formare i grandi calciatori e le grandi calciatrici del domani, che appartengono a una fascia d’età che va dai cinque ai dodici anni.
Permette quindi ai ragazzi e alle ragazze di migliorare le proprie abilità sia tecniche che tattiche, tramite un percorso formativo e il supporto degli allenatori.
Tutto ciò all’interno del “Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti””, una struttura storica dotata di ogni strumento e comfort utile ad allenare al meglio i piccoli grandi atleti.
Allo Stadio Olimpico l’atteso primo derby della stagione, Roma e Lazio divise da un solo punto in campionato e bisognose di vincere per la corsa al quarto posto, ecco le probabili formazioni Come […]
Tanti auguri a Francesco Totti, per 25 anni giocatore della Roma e autentica leggenda per i tifosi giallorossi, i numeri di una carriera da fuoriclasse e da genio del calcio Francesco Totti, i […]
Roma ospita per la prima volta la Ryder Cup, il torneo più prestigioso del golf e tra gli eventi sportivi più seguiti al mondo, ecco dove si svolgerà, il calendario e l’All Star […]
Si è conclusa la sessione estiva del calciomercato, ecco il punto sulle trattative che hanno visto protagoniste le due squadre della Capitale, la Roma e la Lazio, e il Frosinone, neopromosso in Serie […]
Hanno iniziato a contare i giorni del suo ritorno nel momento in cui è terminato, ma ora finalmente l’attesa è finita e quel momento è arrivato, portando con sé alcune importanti novità! Un […]
Fino al 16 luglio il Foro Italico ospita la seconda edizione del BNL Italy Major Premier Padel con le novità di un torneo dedicato agli under 18 e uno alle donne Il Foro […]