Termina il Giro d'Italia ai Fori Imperiali, il ciclismo nel cuore di Roma | Roma.Com
Follow Us:

Termina il Giro d’Italia ai Fori Imperiali, il ciclismo nel cuore di Roma

La Capitale torna a essere la tappa finale del Giro d’Italia. Appassionati di ciclismo si preparano a invadere la città per scoprire chi sarà il vincitore.

Nella Capitale si conclude per il terzo anno di fila il Giro d’Italia

L’edizione numero 108 della più importante gara ciclistica nazionale si conclude, per il terzo anno di fila e per la settima volta nella sua storia, a Roma. Dopo tre settimane e più di 3000 km percorsi, gli atleti stanno per finire una competizione che è iniziata a Durazzo, in Albania per poi salire la penisola dalla Puglia. Un evento finale che i romani e i turisti seguiranno con grande interesse, come testimonia il bilancio positivo delle ultime edizioni, con oltre un milione e mezzo di persone che hanno assistito al passaggio dei ciclisti.

Chi indosserà la maglia rosa nella gara che omaggia Papa Francesco

La 21esima e ultima tappa del Giro d’Italia 2025 si concluderà al Circo Massimo, con la nomina del successore di Pogacar, vincitore della scorsa edizione e grande assente quest’anno. La gara di domenica 1 maggio sarà dedicata a Papa Francesco, omaggiando una figura che ha lanciato un messaggio di pace e che ci ha lasciati nell’anno del Giubileo.

Il percorso della tappa conclusiva di questo Giro d’Italia

La partenza della tappa è all’Eur, per poi attraversare il Vaticano e i suoi giardini, raggiungere Ostia passando per il litorale e fare ritorno in centro città, affrontando il circuito finale di otto giri da 9 km e mezzo ciascuno, con un percorso che esalta la bellezza architettonica della Città Eterna. Tra lunghi rettilinei, curve tecniche e tratti nei sanpietrini, la gara romana è la degna conclusione che assegnerà la maglia rosa, decretando il migliore ciclista di questo seguito e apprezzato Giro d’Italia, con una folla di persone che si è anche presa un giorno di festa per assistere da vicino alla gara nelle città di partenza e di arrivo delle tappe.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL