Tokyo 2020: le olimpiadi in ritardo porteranno bene?
23 Luglio 2021
2.594
foto di: Immagini prese dal web
Si sarebbero dovuti tenere dal 24 luglio al 9 agosto 2020, ma il Covid c’ha messo lo zampino e allora via a quest’anno per i giochi olimpici di Tokyo 2020, nel 2021! Quali saranno i nomi degli atleti schierati per l’Italia e le prime gare?
Le olimpiadi di Tokyo
Da quel maledetto gennaio 2020, la fattibilità di ogni evento vive in bilico sul filo teso del numero dei contagiati; sembra sempre ‘na barzelletta insomma, e anche la realizzazione delle olimpiadi 2020 non ha fatto eccezioni! Eppure ci siamo: sono iniziati, nonostante le numerose controversie e i vari “ma forse rimandiamo“, i cinque cerchi colorati più attesi dal mondo dello sport, ovvero la XXXII edizione dei giochi olimpici, formalmente denominati “2020” e al via, in realtà, soltanto oggi, 23 luglio 2021. Con “qualche modifica” sul calendario e parecchie gare a porte chiuse fino all’8 agosto, dunque, le olimpiadi accompagneranno le nostre giornate afose, per oltre 10 giorni.
(Fonte: Sky tg24)
Dalla cerimonia d’apertura, avvenuta poco fa (ore 20:00 giapponesi), nei prossimi giorni si proseguirà quindi con le prime due competizioni: l’arrampicata sportiva e l’atletica. Chissà se dopo la bellissima nazionale degli Europei 2020 di calcio, gli atleti italiani ci faranno sognare ancora con qualche medaglia d’oro o qualche tempo da record. Porteranno bene ai nostri azzurri ‘sti giochi in ritardo? Intanto, noi vediamo chi sono e se c’è qualche romano tra loro.
Gli atleti in gara per l’Italia
384, questo il numero degli atleti italiani in gara: uno in meno rispetto ai concordati, per via dell’infortunio di Berrettini che, dopo l’incredibile exploit al torneo di Wimbledon, non prenderà parte al torneo di tennis di Tokyo.
(Fonte: Il Post)
Un numero da record, commenta il presidente del Coni Giovanni Malagò, che sottolinea infatti come in nessuna olimpiade, prima di questa, gli azzurri siano stati così numerosi (197 uomini e 187 donne). Il numero porta con sé, infatti, la speranza di poter raggiungere un altro record: quello sul numero delle medaglie. È dal 1960, dalle olimpiadi di Roma, che l’Italia non va oltre le 36 medaglie d’oro. Vediamo insieme, alcuni nomi degli atleti chi si faranno carico di quest’obiettivo.
(Fonte: Il Corriere)
Atletica
Classe 2002, proverà a portare alto il nome della nostra città il quasi ventenne Lorenzo Benati, velocista romano e campione europeo under 18 dei 400 metri piani a Győr 2018, nonché primatista italiano under 18 della specialità. Scarpe da corsa fin da giovanissimo, l’ultimo successo personale dell’atleta è nei suoi 400 mt piani in 46″27. Chissà se saprà fare di meglio, noi glielo auguriamo!
Ginnastica ritmica
Romana de Roma pure Martina Centofanti, farfalla azzurra della ginnastica ritmica italiana che tenterà, insieme alle sue compagne, di accaparrarsi, dopo la doppietta di medaglie d’oro alla World Cup di Pesaro 2021, un altro – speriamo – bellissimo podio.
Nuoto
Per il nuoto, segnaliamo ancora Matteo Ciampi, 24 anni, specialista nello stile libro e nato a Roma anche lui. Reduce dal primato nazionale di Gwangju 2019, per la staffetta 4×200 metri stile libero, col tempo di 7’04″97, chissà cosa combinerà a queste olimpiadi il giovane nuotatore!
E voi quali altri romani conoscete che parteciperanno alle olimpiadi?
Stasera si gioca il derby Roma-Lazio, sfida importante per la corsa alla Champions League, gli umori e le possibili formazioni a poche ore dal fischio d’inizio della partita più sentita dai tifosi delle […]
Roma torna ad ospitare il Giro d’Italia e lo fa per la tappa finale dell’edizione 2023, la città si prepara ad accogliere il famoso evento e per rendere omaggio alla manifestazione la fontana […]
Ducato Spoleto vs CC Roma M8 Spoleto vs Atletico Roma Nord Black Norcia vs Campus EUR Norcia vs CC Roma AS Roma vs Passocorese Atletico Roma Nord Black vs Passocorese Black
Si chiama “Next Heroes Cup” la prima edizione del torneo di calcio che prende vita nella storica cittadina di Cascia. Un’emozionante competizione sportiva che nelle giornate dell’8, del 9 e del 10 dicembre […]
Oggi alle ore 18.00 fischio di inizio allo Stadio Olimpico per il primo derby della stagione, umori opposti alla vigilia per Roma e Lazio ma a dividerli in campionato è un solo punto […]