All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e dei piccoli capolavori in cartapesta. Hai intenzione di perdertelo?
Pontecorvo è pronto a festeggiare il 73° Carnevale, con le due sfilate di carri allegorici in programma domenica 23 febbraio e domenica 2 marzo 2025. Il giorno prima del corso inaugurale grande spettacolo in piazza con Voglio tornare negli anni 90, l’evento musicale accompagnato da Street Food International. Tra le maschere tipiche del Carnevale di Pontecorvo c’è l’immancabile Mazzamavere. Si narra nacque al tempo in cui i Saraceni invasero Pontecorvo come una enorme figura vestita di un lenzuolo, con il volto tinto di nero. La Mascotte ufficiale è come sempre Burlicchio, una sorta di grande Arlecchino con il naso di Pinocchio e con in mano un manganello.
Pontecorvo nasce in un punto strategico del fiume Liri dove venne realizzato un porto. L’origine del suo nome deriva proprio da un ponte curvo esistente a cavallo del corso d’acqua. Durante la lunga dominazione dell’Abbazia di Montecassino, in onore all’animale caro alla tradizione benedettina.In epoca romana si sono trovate ville, come quella della famiglia Caecina Suetria. Le ville rustiche furono attive fino al IV secolo DC quando iniziarono le scorribande saracene.
Il borgo medievale nasce in collina in un castello quando nell’860 il gastaldo di Aquino, Rodoaldo, costruì un castello per controllare il passaggio sul fiume. Rodoaldo tentò di stringere alleanza con un parente dell’imperatore che lo spodestò, gli uccise i figli e lo costrinse a farsi monaco a Montecassino. La festa è l’occasione per visitare un paese che conserva nelle sue vie le atmosfere di un tempo passato.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]
A Carnevale, Ronciglione si accende di colori, musica e tradizione con il suo celebre Carnevale, uno dei più spettacolari del Lazio. Maschere, carri[...]