Al via gli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico, il tennis italiano tifa Sinner
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Compie quest’anno la sua trentesima edizione il Roma Pride, la manifestazione per i diritti LGBTQ+ che per l’occasione avrà come madrina Annalisa, tra le artiste italiane più amate del momento.
Il Roma Pride 2024 è pronto ad attraversare le strade della Capitale a 30 anni di distanza dal primo storico Pride italiano del 1994. Appuntamento per sabato 15 giugno per la sfilata che attraverserà le strade di Roma. Lo slogan della manifestazione è 30 anni di orgoglio. La comunità LGBTQIA+, con l’impegno per i diritti e l’inclusione che continua ad essere incessante ogni giorno più che mai, per una società più giusta ed equa che non discrimini i sentimenti sulla base del sesso.
Madrina di quest’edizione sarà Annalisa, tra le artiste più amate del momento, con Sinceramente come brano scelto da colonna sonora e presentato all’ultimo Festival di Sanremo con il terzo posto finale. Un medley dei suoi recenti successi farà ballare i presenti per un momento di socialità e leggerezza all’interno di una giornata in cui sarà prioritario partecipare per scopi importanti e in cui la comunità si ritrova.
C’è grande attesa dopo il milione di persone presenti lo scorso anno e per l’occasione cambierà il percorso del corteo che sarà guidato dal carro scultura che riproduce un grande organo musicale e che celebra così la parità dei diritti di genere, la libertà di espressione e l’amore in ogni sua forma. Si partirà sempre da piazza della Repubblica alle ore 15 per poi toccare l’Aventino fino a piazza di Porte Capena e arrivare alle Terme di Caracalla, dove c’è La Pride Croisette e il suo palco su cui poi si alterneranno gli interventi.
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Al Teatro Conciliazione, la magia prende vita con Music Circus Show on Ice, uno spettacolo unico che unisce pattinaggio artistico, musica dal vivo[...]
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]