“Trame di luce”, il suggestivo percorso all’Orto Botanico | Roma.Com

“Trame di luce”, il suggestivo percorso all’Orto Botanico

Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.

Una nuova edizione di uno spettacolo molto amato dai romani

L’Orto Botanico di Roma ospita la nuova edizione di Trame di luce, la mostra sensoriale immersiva di light art, uno spettacolo di luci a basso impatto ambientale che è riproposto dopo il successo degli scorsi anni. Un progetto che vede il coinvolgimento di diversi artisti italiani e internazionali, con l’inedita collaborazione di alcuni studneti di prestigiosi atenei del nostro Paese che i produttori hanno chiamato per dare loro modo di contribuire a realizzare questa nuova tradizione romana del Natale.

Alcune delle novità, delle opere che puntano a emozionare i presenti

La novità di quest’edizione è che ci sarà un racconto accessibile a tutti tramite QR code distribuiti lungo il percorso che darà degli spunti su come interagire con ogni opera. 22 le installazioni presenti che conducono il visitatore in una dimensione onirica, con l’ingresso che avviene dagli spazi esterni di Palazzo Corsini. Tra le novità vi è l’opera E luce sia, un albero illuminato da circa 300 lanterne accese in sequenza, con musica in sottofondo o La Palma: Albero della Vita, un breve show che mira a riscoprire le origini dello spirito natalizio con l’albero sacro della cultura mediorientale.

Troviamo poi, tra le altre, l’opera Creature del Bosco, il bosco degli elfi, ricreati con video olografici come delle laboriose creature luminescenti in simbiosi con la natura e Corsa ai regali, che evoca l’eccitamento irrefrenabile e incontenibile dei bambini nel momento che precede l’apertura dei doni, installazione realizzata con ben 40 tubi di luci a Led di 2 metri di altezza ciascuno, che creano una luminosa danza.

Le musiche, l’area enogastronomica e le informazioni generali

A ispirare le musiche presenti sono le classiche colonne sonore di Hollywodiana memoria. Il percorso accompagnerà fino al Villaggio delle luci, l’area del food & beverage a trema natalizio con le proposte di tanti food trucks, per rifocillarsi seduti sia all’aperto che al coperto, in caso di maltempo. L’apertura al pubblico è da mercoledì a domenica, con aperture straordinarie ogni giorno da giovedì 26 dicembre a lunedì 6 gennaio.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL