Buon compleanno a Luca Laurenti, talentuoso musicista e ironico conduttore
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia e semplicità l’anima della città eterna. Ma quali sono le più belle?
Carlo Alberto Salustri, conosciuto come Trilussa, ha saputo dare voce all’anima di Roma, con poesie che trattano in modo unico la quotidianità ei sentimenti umani. I suoi versi in romanesco, spesso ironici e pungenti, offrono una visione del mondo fatta di saggezza popolare e leggerezza.
“La Statistica” è una delle poesie più famose di Trilussa, che affronta il tema della statistica con un’ironia tagliente. Il poeta spiega come i numeri possano distorcere la realtà, raccontando la storia di un uomo che, anche se non ha mangiato nulla, risulta “saziato” dalle medie statistiche. Con pochi versi, Trilussa critica l’uso disumanizzante dei numeri, ricordandoci che dietro le cifre ci sono persone e storie uniche. È una poesia che ci invita a guardare oltre i dati freddi e ad apprezzare l’umanità che c’è dietro ogni cifra.
“La Felicità” di Trilussa è una riflessione sul significato della contentezza. Qui il poeta ci invita a cercare la felicità nelle piccole cose, sottolineando come spesso sia alla portata di mano, anche se non ce ne accorgiamo. Con la sua solita ironia, Trilussa ci mostra come la felicità non sia una meta lontana, ma piuttosto un modo di vedere il mondo e di apprezzare ciò che si ha. Una lezione semplice e universale, che conserva ancora oggi tutta la sua validità.
In “Er Gatto e er Cane”, Trilussa affronta il tema dell’amicizia con una semplicità disarmante. La poesia racconta la storia di un cane e di un gatto, animali notoriamente in contrasto, che trovano invece un’intesa fatta di rispetto e affetto.
Invita a riflettere sull’importanza di superare i pregiudizi e di trovare l’armonia anche nelle differenze, facendoci capire come l’amicizia possa nascere anche tra “nemici” naturali. È una celebrazione della tolleranza e della comprensione.
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]