Sarà una domenica all’insegna di due finali storiche per lo sport italiano a Londra. Gli azzurri di mister Mancini si giocheranno il titolo europeo con i padroni di casa, l’Inghilterra, nella splendida cornice di Wembley. Mentre a mezz’ora circa di auto, nel tempio del tennis Wimbledon, il romano Matteo Berrettini affronterà il numero uno del ranking Djokovic.
Matteo “The Hammer” Berrettini, ha già scritto la storia
Classe 1996, romano de Roma, Matteo Berrettini cresce sotto l’occhio esperto di Raoul Pietrangeli, maestro e direttore tecnico del Circolo della Corte dei Conti di Roma. Si trasferisce successivamente nello storico “Circolo Canottieri Roma”. Già da giovanissimo fa emergere il suo potenziale e nell’arco degli anni inizia a raggiungere risultati importanti. Il primo titolo ATP del 2018 entrando nella top 60 del tennis mondiale, il 2019 è ricco di risultati: 2 titoli ATP 250, top 10, qualificazione ATP Finals, semifinale US Open. il 2020 tra covi e infortuni non è un l’anno miglior per Matteo, ma quest’anno è cambiato qualcosa fino ad entrare nella storia. Infatti Domenica 11 Luglio 2021 sarà il primo italiano ad aver raggiunto la finale del torneo di Wimbledon. L’inizio della finale è ore 15.00 e visibile in diretta su TV8 e Sky Sport Tennis.
La Nazionale di calcio a un passo dalla consacrazione
Un Europeo non molto diverso dal solito quello giunto agli sgoccioli, con tante sorprese sia nella fase a gironi che negli scontri diretti. La nazionale italiana sin dall’esordio di Roma esattamente un mese fa, l’11 Giugno, ha fatto rientrare nelle case di tutti gli italiani la voglia di cantare insieme “L’Inno d’Italia”, di stare insieme e di godersi lo spettacolo che il calcio e soprattutto gli azzurri riescono a dare.
Sicuramente non si partiva da favoriti, ma il gruppo creato da mister Mancini ha raggiunto record importanti nella storia della nazionale italiana e sarebbe la coppa europea la ciliegini sulla torta.
Una squadra dietra l’altra messa all’angolo: Turchia, Svizzera, Galles, Austria, Belgio e in semifinale la Spagna, la partita più dura, ma la vera Italia ha dimostrato di saper lottare fino alla fine, vincendo alla lotteria dei rigori.
Alle 21.00 davanti a 60.000 tifosi Inglesi si giocherà la finale di Euro 2020 e l’intera nazione è pronta a cantare “Fratelli d’Italia”…..
Lo sport unisce qualunque esso sia, e anche noi di Roma.com ci auguriamo di realizzare una doppietta storica per la nostra nazione.
Allo Stadio Olimpico l’atteso primo derby della stagione, Roma e Lazio divise da un solo punto in campionato e bisognose di vincere per la corsa al quarto posto, ecco le probabili formazioni Come […]
Tanti auguri a Francesco Totti, per 25 anni giocatore della Roma e autentica leggenda per i tifosi giallorossi, i numeri di una carriera da fuoriclasse e da genio del calcio Francesco Totti, i […]
Roma ospita per la prima volta la Ryder Cup, il torneo più prestigioso del golf e tra gli eventi sportivi più seguiti al mondo, ecco dove si svolgerà, il calendario e l’All Star […]
Si è conclusa la sessione estiva del calciomercato, ecco il punto sulle trattative che hanno visto protagoniste le due squadre della Capitale, la Roma e la Lazio, e il Frosinone, neopromosso in Serie […]
Hanno iniziato a contare i giorni del suo ritorno nel momento in cui è terminato, ma ora finalmente l’attesa è finita e quel momento è arrivato, portando con sé alcune importanti novità! Un […]
Fino al 16 luglio il Foro Italico ospita la seconda edizione del BNL Italy Major Premier Padel con le novità di un torneo dedicato agli under 18 e uno alle donne Il Foro […]