Vittorio De Sica, 124 anni dalla nascita del padre del Neorealismo
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi, ha saputo costruire una carriera solida e affascinante, regalandoci personaggi indimenticabili. Ma quali sono i suoi film più belli?
Valerio Mastandrea è una delle figure più eclettiche del cinema italiano. Nato a Roma nel 1972, ha iniziato la sua carriera negli anni ’90 con ruoli in film indipendenti e commedie generazionali, per poi affermarsi come attore drammatico di spessore.
Dotato di un’innata capacità di trasmettere emozioni autentiche, ha collaborato con registi del calibro di Paolo Virzì, Ivano De Matteo e Roberto Andò, ricevendo numerosi riconoscimenti, tra cui quattro David di Donatello.
Diretto da Paolo Virzì, questo film racconta la storia di Bruno Michelucci, interpretato da Mastandrea, che torna a Livorno per stare accanto alla madre malata.
La pellicola mescola nostalgia e commozione ed è considerata una delle migliori prove attoriali dell’attore.
In questo dramma sociale di Ivano De Matteo dal titolo “Gli Equilibristi”, Mastandrea veste i panni di un uomo che, dopo la separazione, si ritrova a lottare per la sopravvivenza economica e psicologica.
Il ruolo gli è valso nel 2012 il David di Donatello come miglior attore protagonista.
“Viva la libertà” è un raffinato film politico del 2023 diretto da Roberto Andò, in cui Mastandrea interpreta Andrea Bottini, il braccio destro di un politico in crisi.
Il film esplora il tema del doppio e della verità nella politica, con un cast d’eccezione che include Toni Servillo.
Con un percorso ricco di successi e una versatilità rara nel panorama cinematografico italiano, Valerio Mastandrea continua a sorprendere e a emozionare il pubblico con le sue interpretazioni intense e mai banali.
Presto tornerà al cinema con “Nonostante”, in uscita il 27 marzo 2025.
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti, il film, diretto e interpretato dallo stesso Mastandrea, esplora le dinamiche di una storia d’amore attraverso un racconto che sfuma i confini tra realtà e fantasia. Nel cast figurano anche Dolores Fonzi, Lino Musella e Laura Morante.
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]