Con il Concertone del Primo Maggio Piazza San Giovanni torna a trasformarsi in una passerella di artisti
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico in una grande aula scolastica. Ti piacerebbe andare a vederlo?
Vincenzo Schettini, il professore di fisica più amato del web, fa tappa il 17 aprile al Teatro Brancaccio di Roma con La fisica che ci piace – La lezione show, lo spettacolo di grande successo che nella scorsa stagione ha conquistato il pubblico trasformando il palcoscenico in una grande aula scolastica, per un viaggio affascinante nella materia che spiega come nessun altro. Prodotto da Paolo Ruffini con la sua Vera Produzione, lo show live coinvolge il pubblico in un’esperienza teatrale unica e immersiva capace di stupire amanti della fisica, nostalgici delle lezioni al liceo, semplici curiosi o assetati di sapere.
Un fenomeno esploso nel 2017, quando Schettini ha deciso di postare il suo primo video, diventato subito virale, per la sensibilità e l’amore che nutre nei confronti della materia che insegna, oltre a una simpatia travolgente e una competenza degna di nota. Una fan base che è cresciuta in modo esponenziale, con i filmati che sono risultati molto utili sia ai colleghi che a milioni di studenti che riescono ad apprendere nozioni complicate in modo più immediato e coinvolgente.
Un live che diventa lezione anche di vita, con spunti universali che si collegano a concetti cardine della fisica, per testimoniare quanto la scienza possa essere integrata a vari campi dell’esistenza ed essere un oggetto di studio interessante anche per chi non ha fatto della matematica il proprio mestiere, citando Antonello Venditti. Vincenzo Schettini che sarà presente anche al Concertone del Primo Maggio, con una serie di incursioni nel corso della giornata dedicata alla musica e alla celebrazione dei lavoratori. Intanto, per chi non vuole perderselo a teatro, i biglietti sono acquistabili online.
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Al Teatro Conciliazione, la magia prende vita con Music Circus Show on Ice, uno spettacolo unico che unisce pattinaggio artistico, musica dal vivo[...]
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]