Cosa fare a Roma nel weekend dell’11-12-13 luglio 2025
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
È un luogo che inganna i sensi, ma che regala anche dei momenti di adrenalina a chiunque lo visita, per questo motivo è più che consigliato un giro al suo interno. Per raggiungerlo bisogna andare nei pressi della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. Tu andrai a vederlo?
È uno spazio talmente incredibile che chi vi entra fa fatica a distinguere la realtà dalla finzione. La mente infatti ne esce sconvolta perchè al Museo delle Illusioni nulla è mai come sembra. Per questo motivo vale davvero la pena andarlo a visitare.
Per quanto è particolare, riesce a regalare delle esperienze davvero divertenti oltre che surreali, che chiunque può vivere, perfino i bambini. Può essere infatti il posto perfetto in cui trascorrere dei momenti davvero unici e giocosi insieme a loro.
Tutto ciò che il Museo delle Illusioni ospita è in grado d’illudere la mente e i sensi di chi entra a visitarlo.
Tra ologrammi, piattaforme immobili ma che in realtà sembrano muoversi e stanze che superano le leggi della gravità, chiunque si allontana per qualche istante dalla realtà e approda in un mondo dove nulla è ciò che apparentemente può sembrare.
Oltre a queste ci sono anche degli spazi in cui poter esercitare la propria mente e divertirsi risolvendo dei rompicapo tanto divertenti quanto complicati, che possono mettere a dura prova la mente.
Tutto questo si trova a pochi passi dalla Basilica di Santa Maria Maggiore, in Via Merulana.
L’ingresso è consentito ogni giorno dalle 10 alle 20:30, ma nel weekend il museo resta aperto fino alle 21:00. La prenotazione è più che consigliata, visto che tante persone sono curiose di vedere il museo e ingannare la mente per un po’.
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]