Estate romana: chi parte, chi resta e chi fa avanti e dietro
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Sarà visibile in televisione durante delle vacanze di Natale ma chi vuole può prendervi parte in questi giorni dal vivo e assistere così a un evento tanto emozionante quanto solidale. Vorresti andare a vederlo?
È un concerto che viene trasmesso ogni anno durante le feste di Natale e che fa da colonna sonora ai tanti banchetti che vengono organizzati durante quei giorni. È quindi uno spettacolo che contribuisce a rendere più gioiosi questi momenti di felicità e unione ma che viene organizzato anche con uno scopo benefico perchè è legato a un nobile progetto solidale.
Quest’ultimo consiste nel salvare le ragazze di strada della Sierra Leone aiutandole a reinserirsi all’interno della società, evitando quindi che diventino delle bambine soldato, come purtroppo spesso accade o che vengano uccise dalle malattie o dalle terribili condizioni in cui vivono.
Finora il concerto di Natale è stato trasmesso dall’Auditorium Conciliazione durante la serata del 26 dicembre, fatta eccezione per gli ultimi due anni, dato che l’evento è andato in onda il 24 dicembre nel 2021 e il 1 gennaio nel 2023. Quest’anno invece torna a essere trasmesso durante la serata di Santo Stefano.
A calcare il palco del teatro ci sono tantissimi artisti, ognuno dei quali vanta un graqnde successo sia in Italia che all’estero. Tra loro ci sono Riccardo Cocciante, Al Bano, Alexia, Giusy Ferreri, Alex Britti, Marcella Bella, Christopher Cross, Alin Stoica e Viktoria Modest. Insieme a loro ci sono poi il Virginia State Gospel Choir e il Piccolo Coro Le Dolci Note. Ognuno di loro è guidato dal maestro Adriano Pennino, accompagnato dall’Orchestra Italiana del Cinema. L’intero spettacolo è invece condotto dalla presentatrice Federica Panicucci.
Si prospetta quindi un evento davvero emozionante, in grado di dare un tocco di magia al periodo più gioioso di tutto l’anno. Uno spettacolo che chiunque può vedere davanti al televisore durante la serata di Santo Stefano oppure al teatro stesso nel pomeriggio del 16 dicembre.
I biglietti sono disponibili su TicketOne, ma poichè l’evento è esclusivo, oltre che particolarmente apprezzato, chi vuole assistervi deve affrettarsi a prenderli. Ne sono rimasti pochissimi.
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]