Quattro libri, quattro giovani autori romani e un solo vincitore. Roma.com presenta il primo web contest letterario della città eterna: Lo Streghino Romano.
Scrivere, un atto di coraggio. Un riconoscimento come incentivo alla promozione della scrittura giovanile romana.
Il terzo libro in gara: Piperita – Francesco Mila, edito Fandango.
La disfunzionalità in cui si incorre se non si hanno le parole per dirsi felici. Un quadro sgangherato di una famiglia: Lapo, protagonista e voce narrante, si porta dietro l’epilogo del disamore dei genitori. Eppure, non si negherà dall’aver cura di Emma, la Piperita; proteggerà la sorella dalle vicissitudini agognanti della loro famiglia per poi, con ingenua viziosità, replicare all’errore. Il dolore di Emma svanirà alla prospettiva di Lapo, polarizzato nell’emanazione di un sistema che per molti anni ha visto il suo triste dissenso invisibile agli occhi dei genitori. Lucrezia e Gioacchino, una madre e un padre, i due contendenti al regno familiare; tradimenti, abbandoni, abdicazioni accompagnate da un sottofondo di memorie dannate, un tempo perduto e disconosciuto. Un romanzo tra il senso e il non del rimanere insieme, per i figli.
Francesco Mila – classe 96’ – è al suo primo romanzo di esordio, una scrittura persuasiva in grado di abbandonare il lettore alla narrazione sorvegliandolo con estrema raffinatezza. Una penna esaustiva nella drammaticità di un dolore, espresso integralmente, tra i frammenti di un’anima fatta a brandelli da un’introspezione sorprendente. La capacità chirurgica dell’autore di dispiegarsi nell’insensatezza di un traballante amore genitoriale; Lapo avanzerà nelle inquietudini della vita prematuramente svelata nella sua disarmonia.
Una riflessione sulla necessità di portare in salvo i figli o lasciarli comprovare nel sorreggere le mura portanti di una struttura pericolante; la famiglia d’origine a cui guardar indietro per trovare o perder sé stessi. Al netto della felicità, non si viene a patti con la quietezza di vivere.
Il Giorno della Memoria è celebrato da Les etoiles con due spettacoli all’Auditorium Parco della Musica con le star del ballo per commemorare i tanti danzatori vittime del Nazismo Les Etoiles, il ricordo […]
È stato progettato per far divertire i bambini ma è riuscito ad appassionare chiunque, tanto che in suo onore è stata poi istituita una giornata mondiale. Sapevate che il 28 gennaio è la […]
La nuova stagione di Domus Artium, il prestigioso circuito di concerti internazionali e momenti conviviali all’interno di spazi di alto valore storico artistico della Capitale, si apre oggi con un concerto evento al […]
Il 23 gennaio torna a Roma la Duke Ellington Orchestra, l’orchestra che a suon di musica ripercorre la vita di un vero maestro del jazz. Si prospetta uno spettacolo davvero emozionante, che prenderà […]