Quattro libri, quattro giovani autori romani e un solo vincitore. Roma.com presenta il primo web contest letterario della città eterna: Lo Streghino Romano.
Scrivere, un atto di coraggio. Un riconoscimento come incentivo alla promozione della scrittura giovanile romana.
Il terzo libro in gara: Piperita – Francesco Mila, edito Fandango.
La disfunzionalità in cui si incorre se non si hanno le parole per dirsi felici. Un quadro sgangherato di una famiglia: Lapo, protagonista e voce narrante, si porta dietro l’epilogo del disamore dei genitori. Eppure, non si negherà dall’aver cura di Emma, la Piperita; proteggerà la sorella dalle vicissitudini agognanti della loro famiglia per poi, con ingenua viziosità, replicare all’errore. Il dolore di Emma svanirà alla prospettiva di Lapo, polarizzato nell’emanazione di un sistema che per molti anni ha visto il suo triste dissenso invisibile agli occhi dei genitori. Lucrezia e Gioacchino, una madre e un padre, i due contendenti al regno familiare; tradimenti, abbandoni, abdicazioni accompagnate da un sottofondo di memorie dannate, un tempo perduto e disconosciuto. Un romanzo tra il senso e il non del rimanere insieme, per i figli.
Francesco Mila – classe 96’ – è al suo primo romanzo di esordio, una scrittura persuasiva in grado di abbandonare il lettore alla narrazione sorvegliandolo con estrema raffinatezza. Una penna esaustiva nella drammaticità di un dolore, espresso integralmente, tra i frammenti di un’anima fatta a brandelli da un’introspezione sorprendente. La capacità chirurgica dell’autore di dispiegarsi nell’insensatezza di un traballante amore genitoriale; Lapo avanzerà nelle inquietudini della vita prematuramente svelata nella sua disarmonia.
Una riflessione sulla necessità di portare in salvo i figli o lasciarli comprovare nel sorreggere le mura portanti di una struttura pericolante; la famiglia d’origine a cui guardar indietro per trovare o perder sé stessi. Al netto della felicità, non si viene a patti con la quietezza di vivere.
Esce al cinema Diabolik Chi Sei?, il terzo capitolo dei fratelli Mainetti dedicato al ladro più amato dagli italiani, confermato il cast del precedente film, ecco la trama e alcune anticipazioni La trama […]
Manca sempre meno a quello che a oggi è considerato il periodo più felice di tutto l’anno e tutte le città si stanno preparando a festeggiarlo. Anche Roma si sta abbellendo per l’occasione. […]
Palombara Sabina e il suo castello Savelli ospitano il Giorno di Bacco, festa dedicata al vino e all’olio, tra degustazioni e incontri didattici con sommelier e produttori Il Giorno di Bacco, in cosa […]
Lo scorso anno ha registrato un vero record in fatto di vendite perché è riuscito a conquistare proprio tutti, ma del resto sarebbe stato strano il contrario, dato il film a cui s’ispira. […]
Permette a chiunque di diventare degli investigatori e come in un giallo li fa imbattere in un misterioso caso da risolvere che prende luogo nel tanto storico quanto suggestivo Museo delle Mura. Vorresti […]
Torna ad Anzio la tradizionale Castagnata di novembre, tre giorni di degustazioni di prodotti tipici e di cibi autunnali, ecco il programma della manifestazione La Castagnata di Anzio, il calendario e il menù […]