Quattro libri, quattro giovani autori romani e un solo vincitore. Roma.com presenta il primo web contest letterario della città eterna: Lo Streghino Romano.
Scrivere, un atto di coraggio. Un riconoscimento come incentivo alla promozione della scrittura giovanile romana.
Il terzo libro in gara: Piperita – Francesco Mila, edito Fandango.
La disfunzionalità in cui si incorre se non si hanno le parole per dirsi felici. Un quadro sgangherato di una famiglia: Lapo, protagonista e voce narrante, si porta dietro l’epilogo del disamore dei genitori. Eppure, non si negherà dall’aver cura di Emma, la Piperita; proteggerà la sorella dalle vicissitudini agognanti della loro famiglia per poi, con ingenua viziosità, replicare all’errore. Il dolore di Emma svanirà alla prospettiva di Lapo, polarizzato nell’emanazione di un sistema che per molti anni ha visto il suo triste dissenso invisibile agli occhi dei genitori. Lucrezia e Gioacchino, una madre e un padre, i due contendenti al regno familiare; tradimenti, abbandoni, abdicazioni accompagnate da un sottofondo di memorie dannate, un tempo perduto e disconosciuto. Un romanzo tra il senso e il non del rimanere insieme, per i figli.
Francesco Mila – classe 96’ – è al suo primo romanzo di esordio, una scrittura persuasiva in grado di abbandonare il lettore alla narrazione sorvegliandolo con estrema raffinatezza. Una penna esaustiva nella drammaticità di un dolore, espresso integralmente, tra i frammenti di un’anima fatta a brandelli da un’introspezione sorprendente. La capacità chirurgica dell’autore di dispiegarsi nell’insensatezza di un traballante amore genitoriale; Lapo avanzerà nelle inquietudini della vita prematuramente svelata nella sua disarmonia.
Una riflessione sulla necessità di portare in salvo i figli o lasciarli comprovare nel sorreggere le mura portanti di una struttura pericolante; la famiglia d’origine a cui guardar indietro per trovare o perder sé stessi. Al netto della felicità, non si viene a patti con la quietezza di vivere.
Riapre la Cinepiscina, la prima piscina cinematografica d’Italia a Cinecittà World, un luogo unico dove trascorrere un pomeriggio con famiglia e amici, all’interno dell’area di Aqua World con le sue molte attrazioni Riapre […]
È un importante giorno di festa che ricorda che diversi anni fa, nella giornata del 2 giugno, l’Italia è diventata una repubblica democratica. Sapevi come ha fatto a diventarla? E come festeggerai questa […]
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]