“FloraCult” torna a Roma con la mostra mercato di piante, fiori e sostenibilità
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
di Sara Matteucci
Ispirata al romanzo 44 Chapters About 4 Men del 2016 scritto da BB Easton, Sex/Life debutta sul catalogo Netflix scalando la classifica mondiale e divenendo la serie più vista e apprezzata al mondo in questo periodo. Otto episodi inediti. Billie – protagonista – non riesce ad esaurirsi nell’idea di moglie e mamma perfetta. Una vita matrimoniale stiracchiata dalla monotonia e un punto di fuga: il diario segreto. Un flusso di coscienza in cui emergerà il ricordo vivido dell’intesa sessuale con Brad, l’indimenticabile ex fidanzato; tra fantasie e desideri, Billy riscoprirà una femminilità recondita che tenterà di tener nascosta a Cooper, il tenero marito.
Nessuna censura. Sex/Life ribalta la visione vetusta della donna accudente rimessa alle angherie del partner. Nella serie, Cooper non è rappresentato come antesignano dell’impunità, ma in stato di soccombenza alla libido della sua partner; proverà ad assecondarla per sublimare il legame matrimoniale – ruolo troppo spesso sperimentato dai personaggi femminili.
Una storyline semplice, un puzzle da pochi pezzi intrigante nel disvelamento dei personaggi. Billy, io narrante, avanzerà nella trama scoprendosi nelle sue incertezze.
Una presa di posizione contro lo stereotipo di genere. Si dischiude l’idea che il sesso sia fondamentale per creare sinergia fra corpo e anima. Non il fondamento. Come acqua cheta, la connessione sessuale scava la superficie e arriva in profondità. Se a mancar sono le fondamenta, il sesso non si manifesta nell’adempimento del suo compito sanatorio.
Rubrica Punti di Svista
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]