Sex/Life è la serie Netflix più vista al mondo in questo momento
9 Luglio 2021
1.191
foto di: Immagini prese dal web
di Sara Matteucci
Ispirata al romanzo 44 Chapters About 4 Men del 2016 scritto da BB Easton, Sex/Life debutta sul catalogo Netflix scalando la classifica mondiale e divenendo la serie più vista e apprezzata al mondo in questo periodo. Otto episodi inediti. Billie – protagonista – non riesce ad esaurirsi nell’idea di moglie e mamma perfetta. Una vita matrimoniale stiracchiata dalla monotonia e un punto di fuga: il diario segreto. Un flusso di coscienza in cui emergerà il ricordo vivido dell’intesa sessuale con Brad, l’indimenticabile ex fidanzato; tra fantasie e desideri, Billy riscoprirà una femminilità recondita che tenterà di tener nascosta a Cooper, il tenero marito.
Nessuna censura. Sex/Life ribalta la visione vetusta della donna accudente rimessa alle angherie del partner. Nella serie, Cooper non è rappresentato come antesignano dell’impunità, ma in stato di soccombenza alla libido della sua partner; proverà ad assecondarla per sublimare il legame matrimoniale – ruolo troppo spesso sperimentato dai personaggi femminili.
Una storyline semplice, un puzzle da pochi pezzi intrigante nel disvelamento dei personaggi. Billy, io narrante, avanzerà nella trama scoprendosi nelle sue incertezze.
“È un sogno di febbre scintillante alimentato dalla nostalgia, una visione del passato con gli occhiali color rosa e il miglior sesso che tu abbia mai avuto”, dichiara EW la creatrice della serie Stacy Rukeyser.
Una presa di posizione contro lo stereotipo di genere. Si dischiude l’idea che il sesso sia fondamentale per creare sinergia fra corpo e anima. Non il fondamento. Come acqua cheta, la connessione sessuale scava la superficie e arriva in profondità. Se a mancar sono le fondamenta, il sesso non si manifesta nell’adempimento del suo compito sanatorio.
A Roma c’è nessuno che non la conosca, perchè per quanto sia fastidiosa è una parola davvero comune. Di recente però anche chi vive lontano dalle sua mura ha iniziato a sentirla nominare […]
È spesso oggetto di fraintendimento perchè in apparenza sembra voler dire una certa cosa, ma in realtà in modo ironico ne intende un’altra. Tu sai cosa vuol dire? Per chi non lo conosce […]
A Roma si dice in questo modo e in altre regioni in un altro, ma alla fine il significato è per tutti lo stesso. Tu però sai cosa vuol dire? Ogni regione ha […]
È impossibile che ci si annoi con lui, ma è bene non farlo scappare. Se non stimolato sa essere davvero sfuggente. Ma quali sono le caratteristiche di questo segno? Il più sfuggente dello […]
In italiano vuol dire una cosa, ma a Roma ha un significato tutto suo, oltretutto talmente particolare che difficilmente una persona che vi abita lontano può immaginare cosa voglia dire. Tu lo sai? […]
Può sembrare una semplice moltiplicazione del “daje”, ma non è così. L’espressione ha in realtà un significato tutto suo e difficilmente una persona che vive fuori Roma lo conosce. Tu invece sai cosa […]