Quattro libri, quattro giovani autori romani e un solo vincitore. Roma.com presenta il primo web contest letterario della città eterna: Lo Streghino Romano.
Scrivere, un atto di coraggio. Un riconoscimento come incentivo alla promozione della scrittura giovanile romana.
Il quarto libro in gara: Piccoli Racconti Filosofici, edito L’Erudita
Come la filosofia riesca nello scardinare le parole raccontando gli attimi nella volubilità irremovibile, nell’incertezza del tempo.
Giulia Quinzi – classe 94’ – ha una laurea magistrale in Filosofia e un master in curatela dell’arte contemporanea conseguito alla Luiss Business School, appassionata di scrittura esordisce con Piccoli Racconti Filosofici, un libro per sperimentare un nuovo linguaggio in grado di creare apparizioni filosofiche.
“La verità che non è né oltre né sopra né al di là ma è semplicemente racchiusa negli interstizi delle cose, nei reconditi infiniti spazi che le lettere le immagini concedono alla fantasia. Brevi racconti tra gratitudini memorie fantasie dolori, l’estratto seducente di un mondo visto dagli occhi di una giovane ragazza.”
Così come il sole che sorge ad est nel ciclico ripetersi dei giorni, così la filosofia. All’inizio del libro l’autrice non cede alla mera abilità di spiegare i concetti, piuttosto afferma attraverso la narrazione la genesi di un moto rotatorio destinato a scoprire l’ombra di senso penetrante della filosofia. Una rilevazione paziente che vede capitolo dopo capitolo l’insediamento di nuove giovani consapevolezze.
La scrittrice, io narrante, interviene nel libro riconoscendo al lettore un’estrema importanza, necessaria alla visione sistemica di uno scenario esistenziale volto all’affermazione di sé in corrispondenza con il mondo esterno. Un’operazione strutturale che l’autrice è stata in grado di realizzare diluendo la filosofia nella cornice temporale del cammino evolutivo di una giovane adulta.
È un importante giorno di festa che ricorda che diversi anni fa, nella giornata del 2 giugno, l’Italia è diventata una repubblica democratica. Sapevi come ha fatto a diventarla? E come festeggerai questa […]
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]
Fine settimana che vede Fiumicino della regata no-stop che vedrà protagoniste le barche che partiranno e torneranno al porto laziale dopo aver raggiunto l’isola di Giannutri Il programma della regata no-stop di Fiumicino […]